A
Chiesa
Pubblicato il Marzo 20, 2023

A scuola nel nome di Mamma Nina

In occasione dell’anniversario della vestizione della Venerabile Saltini si ricordano due progetti a lei intitolati

 

Nel ricordare l’85° anniversario della vestizione religiosa della Venerabile Marianna Saltini, che ricorre domenica 19 marzo, il Centro Missionario Diocesano ricorda ai lettori di Notizie che continuano le raccolte delle offerte libere per i seguenti due progetti delle scuole dedicate a Mamma Nina. Per effettuare donazioni, si vedano le indicazioni sul fondo della pagina qui a fianco. Specificare nella causale il progetto che si vuole sostenere e un recapito per ricevere la documentazione ai fini della detrazione fiscale.

Costa d’Avorio, suor Ambrogia Casamenti

Suor Maria Ambrogia Casamenti, figlia di Mamma Nina alla Casa della Divina Provvidenza, ha avviato nella missione di Touba, in Costa d’Avorio, un corso di modello e cucito per togliere le ragazze dalla strada e ha ristrutturato un piccolo edificio che è diventato la Scuola Leonardi. Lo Stato Ivoriano riconosce la scuola come “professionale”, infatti grazie agli esami statali gli allievi conseguono diplomi di qualifica professionale. Con il Progetto “Asilo Mamma Nina” è possibile sostenere l’asilo che ospita i bambini figli delle ragazze che frequentano la scuola professionale. Per questo progetto si raccolgono offerte libere. Indicare nella causale della donazione: Progetto Asilo Mamma Nina – Costa d’Avorio.

Mozambico, in memoria di Irene Ratti

Dopo aver seguito la nascita e lo sviluppo del Centro Infantile Speranza nel poverissimo quartiere Patrice Lumumba a Maputo in Mozambico, l’ultimo sogno di Irene Ratti era quello di costruire una scuola che accogliesse in continuità i bimbi usciti dall’asilo. Il progetto mira alla costruzione di una scuola elementare intitolata a Mamma Nina, che dia la possibilità ai bambini che hanno frequentato l’asilo Speranza, di proseguire con gli studi e di essere accompagnati nella loro formazione, fino all’inserimento nel mondo del lavoro. Il terreno è stato acquistato si attende l’inizio dei lavori per la costruzione delle prime aule. Si raccolgono offerte libere. Indicare nella causale della donazione: Progetto Costruzione Scuola Mamma Nina – Mozambico.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...