A
Chiesa
Pubblicato il Marzo 20, 2023

A scuola nel nome di Mamma Nina

In occasione dell’anniversario della vestizione della Venerabile Saltini si ricordano due progetti a lei intitolati

 

Nel ricordare l’85° anniversario della vestizione religiosa della Venerabile Marianna Saltini, che ricorre domenica 19 marzo, il Centro Missionario Diocesano ricorda ai lettori di Notizie che continuano le raccolte delle offerte libere per i seguenti due progetti delle scuole dedicate a Mamma Nina. Per effettuare donazioni, si vedano le indicazioni sul fondo della pagina qui a fianco. Specificare nella causale il progetto che si vuole sostenere e un recapito per ricevere la documentazione ai fini della detrazione fiscale.

Costa d’Avorio, suor Ambrogia Casamenti

Suor Maria Ambrogia Casamenti, figlia di Mamma Nina alla Casa della Divina Provvidenza, ha avviato nella missione di Touba, in Costa d’Avorio, un corso di modello e cucito per togliere le ragazze dalla strada e ha ristrutturato un piccolo edificio che è diventato la Scuola Leonardi. Lo Stato Ivoriano riconosce la scuola come “professionale”, infatti grazie agli esami statali gli allievi conseguono diplomi di qualifica professionale. Con il Progetto “Asilo Mamma Nina” è possibile sostenere l’asilo che ospita i bambini figli delle ragazze che frequentano la scuola professionale. Per questo progetto si raccolgono offerte libere. Indicare nella causale della donazione: Progetto Asilo Mamma Nina – Costa d’Avorio.

Mozambico, in memoria di Irene Ratti

Dopo aver seguito la nascita e lo sviluppo del Centro Infantile Speranza nel poverissimo quartiere Patrice Lumumba a Maputo in Mozambico, l’ultimo sogno di Irene Ratti era quello di costruire una scuola che accogliesse in continuità i bimbi usciti dall’asilo. Il progetto mira alla costruzione di una scuola elementare intitolata a Mamma Nina, che dia la possibilità ai bambini che hanno frequentato l’asilo Speranza, di proseguire con gli studi e di essere accompagnati nella loro formazione, fino all’inserimento nel mondo del lavoro. Il terreno è stato acquistato si attende l’inizio dei lavori per la costruzione delle prime aule. Si raccolgono offerte libere. Indicare nella causale della donazione: Progetto Costruzione Scuola Mamma Nina – Mozambico.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...