“Coppi-Bartali”:
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 22, 2023

“Coppi-Bartali”: tappa a cromometro per la prima volta a Carpi

Sabato 25 marzo partenza e arrivo dei ciclisti in piazza Martiri davanti alla Cattedrale

da sinistra Davide Golfieri, Mariella Lugli, Alberto Bellelli e Andrea Artioli

 

Ci saranno 180 fra agenti della Polizia Locale e volontari a vigilare sabato prossimo sulla sicurezza della gara ciclistica internazionale “Coppi-Bartali”, che si concluderà nella nostra città con una tappa a cronometro individuale – la prima per Carpi – su un percorso di 18,7 chilometri: un “supporto” locale che si aggiunge alla macchina organizzativa della corsa, messa in pista dal “Gruppo Sportivo Emilia” di Adriano Amici, e alle pattuglie di Carabinieri e Polizia di Stato.

Alcuni aspetti dell’importante appuntamento, che porterà in città molte centinaia di persone solo per la “carovana” ciclistica, senza contare tutti gli sportivi e i curiosi che potrà attirare, sono stati illustrati oggi alla stampa nella Sala consiliare del Municipio.

Il Sindaco Alberto Bellelli ha esordito ricordando l’enorme visibilità data a Carpi da questi periodici appuntamenti sportivi di valenza internazionale, con ricadute sul turismo e sul commercio locale, e ha sottolineato come il “Gruppo Sportivo Emilia” abbia “scelto la nostra città per una tappa complicata come una cronometro perché si fidano delle nostre capacità organizzative”; capacità per le quali, ha aggiunto l’Assessore allo Sport Andrea Artioli, “in precedenti occasioni abbiamo ricevuto ringraziamenti e attestati di stima, insieme all’apprezzamento per il numero di spettatori di volta in volta venuti a queste occasioni di festa e di sport” – il riferimento in particolare è ai tre grandi momenti ciclistici dell’anno scorso, il passaggio del “Giro d’Italia”, la tappa del “Giro Donne” e la partenza del “Giro dell’Emilia”.

L’Assessore alla Sicurezza Mariella Lugli ha quindi ringraziato una a una le associazioni di volontariato impegnate nella lunga giornata di sabato 25, e che sono: Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile, Assistenti Civici, Polisportiva Sammarinese, Atletica Cibeno, Sport Moto Club, ARI, Velo Sport, Polisportiva Sozzigalli, Assistenti Civici Novi e Associazione Nazionale Carabinieri.

Il comandante della Polizia Locale dell’Unione, Davide Golfieri, e la responsabile della sede di Carpi della stessa, Daniela Tangerini, hanno poi illustrato le modifiche alla viabilità cittadina necessarie per lo svolgimento della gara.

 

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”