“Eroine
Attualità
Pubblicato il Marzo 22, 2023

“Eroine si nasce o si diventa ? Matilde di Canossa e il suo ruolo nella storia”

Un incontro all’insegna di storia, letteratura e musica quello organizzato ieri dai tre Lions Club carpigiani (Carpi Host, A. Pio e Leo) insieme a Leo Club di Reggio Emilia presso il ristorante del Club Giardino a Carpi.

Rita Coruzzi con i presidenti e soci dei Lions

 

Bella serata all’insegna della storia, della letteratura e della musica quella organizzata dai tre Lions Club carpigiani (Carpi Host, A. Pio e Leo) insieme a Leo Club di Reggio Emilia lo scorso 21 marzo, presso il ristorante del Club Giardino a Carpi. “Eroine si nasce o si diventa? Matilde di Canossa e il suo ruolo nella storia” questo il tema dell’incontro che ha avuto come protagonista Rita Coruzzi, scrittrice reggiana, autrice del libro “Matilde. Per grazia di Dio, se è qualcosa” e speaker al TEDx 2022. Insieme a lei l’attrice Antonietta Centoducati che ha letto alcuni bani del libro e Donatella Jager Bedogni, docente e storica esperta di Matilde di Canossa, il tutto coordinato dall’abile regia di Ivana Sica, docente di scrittura creativa e scrittrice. Si diceva di un programma particolarmente ricco e coinvolgente infatti è stato presentato il Gruppo Lettura Lions e, per quanto riguarda la musica, c’è stata l’esibizione del Coro Ensamble Augusta di Mirandola.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...