Musica
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Marzo 22, 2023

Musica linguaggio d’amore

Con il concerto Magnificat di Marika Benatti si apre la stagione primaverile di Parole e Musica al Museo Diocesano.

di Kristina Bychkova

 

Domenica 26 marzo, alle ore 17, presso il Museo Diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, si terrà il concerto “Magnificat” interpretato dall’emozionante voce della cantautrice emiliana Marika Benatti. Lo spettacolo musicale, che si inserisce nella rassegna “Parole & Musica al Museo”, giunta ormai alla terza edizione, iniziativa inserita nel Cammino Sinodale che vede impegnata la chiesa carpigiana in dialogo con gli artisti. Marika Benatti, artista molto nota in città, è una cantante che ha composto vari brani in dialetto locale e in varie lingue, eseguendo un vasto repertorio di canzoni etniche e popolari del mondo intero. Molte delle sue canzoni si ispirano a temi universali quali la pace, la solidarietà, la lotta per i diritti umani. In occasione dell’evento, le abbiamo rivolto alcune domande.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"