Conad
Attualità
Pubblicato il Marzo 23, 2023

Conad a favore degli empori solidali modenesi

Nei supermercati Conad della provincia di Modena, più di 10 tonnellate di prodotti alimentari e non solo donati dalla generosità dei cittadini nella raccolta dello scorso 11 marzo, organizzata a favore degli empori solidali modenesi. Fra questi anche Cibùm di Carpi

 

Più di 10 tonnellate di prodotti alimentari e non solo donati grazie alla generosità dei cittadini è il risultato della raccolta dello scorso 11 marzo, organizzata nei supermercati Conad della provincia di Modena a favore degli empori solidali modenesi.

Una ripresa dopo lo stop forzato del Covid della tradizionale collaborazione tra Conad, Csv Terre Estensi, le associazioni che gestiscono gli empori solidali della provincia di Modena e Rock No War.

L’iniziativa si è confermata efficace e proficua per gli scaffali dei market solidali. Conad è stato ancora una volta partner generoso e disponibile sia in fase organizzativa, sia il giorno stesso della raccolta, durante il quale i responsabili dei punti vendita e i dipendenti si sono mostrati presenti e attenti alle richieste dei volontari, trovando insieme a loro le modalità migliori per rendere la raccolta un’esperienza piacevole per tutti.

Grazie ai tanti cittadini che hanno confermato la fiducia nell’operato degli empori solidali, sono state raccolte più di 10 tonnellate di prodotti: pasta, riso, olio, latte, scatolame e prodotti per l’igiene della persona e della casa, che serviranno a sostenere nei prossimi mesi le più di 900 famiglie seguite dagli empori solidali della provincia di Modena: Portobello, Il Melograno, Eko-Emporio Solidale, Il Pane e le Rose, Cibùm, Ohana digital market, Cortile solidale.

Grazie ai tanti volontari coinvolti, che hanno garantito la loro presenza e il loro sorriso presso i punti vendita Conad di Modena, Baggiovara, Carpi, Montale e Castelnuovo Rangone, Fiorano Modenese, Marano sul Panaro, Maranello, Modena, Pavullo, Sassuolo, Castelvetro, Limidi di Soliera, Medolla, Savignano sul Panaro e Vignola.

 

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...