Cpl,
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Marzo 23, 2023

Cpl, accordo sindacale sui buoni pasto e sostegno ai lavoratori

Nella giornata di mercoledì 22 marzo, Cpl Concordia ha concluso un accordo con le rappresentanze sindacali sui buoni pasto. Si è siglato inoltre un accordo in forma di welfare aziendale, oltre 700mila euro a sostegno dei lavoratori

 

Nella giornata di mercoledì 22 marzo, Cpl Concordia ha concluso un accordo con le rappresentanze sindacali concordando un aumento che porta il valore dei buoni pasto a 8 euro per il personale che lavora in presenza. La Società riconosce già da un anno il ticket restaurant a tutti i lavoratori e quindi anche al personale in smart working e in trasferta fino ad un massimo di 12 euro giornalieri.

Inoltre è stato siglato un accordo che riconoscerà in forma di welfare aziendale 250 euro ad ogni dipendente. Queste sono solo alcune delle azioni messe in campo dalla Società in un periodo complesso per la situazione socio-economica delle famiglie dovuta all’incertezza della ripresa economica, all’inflazione, al caro bollette. Negli ultimi dodici mesi Cpl Concordia infatti ha attivato una serie di interventi promuovendo iniziative a sostegno del reddito destinando a ciascun socio-dipendente fino a 830 euro. L’investimento complessivo ha superato i 700 mila euro.

Tali importi sono stati erogati sotto forma di welfare e utilizzati dal personale per l’acquisto di buoni carburante, buoni spesa e a titolo di contributo per le utenze domestiche oltre che per tutti gli ulteriori servizi presenti sulla piattaforma aziendale in uso ai dipendenti.

 

Cpl Concordia in breve

Cpl Concordia è un gruppo cooperativo multiservizi dell’energia nato nel 1899 a Concordia sulla Secchia. Ambiti di intervento sono la gestione calore (global service e facility management), il gas (costruzione, manutenzione e gestione reti metano, GPL e idrogeno), l’acqua, il teleriscaldamento, la pubblica illuminazione, i servizi tecnologici (software, videosorveglianza, telecontrollo), i prodotti per la misura gas, lo sviluppo e applicazione di fonti rinnovabili.

 

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...