Cpl,
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Marzo 23, 2023

Cpl, accordo sindacale sui buoni pasto e sostegno ai lavoratori

Nella giornata di mercoledì 22 marzo, Cpl Concordia ha concluso un accordo con le rappresentanze sindacali sui buoni pasto. Si è siglato inoltre un accordo in forma di welfare aziendale, oltre 700mila euro a sostegno dei lavoratori

 

Nella giornata di mercoledì 22 marzo, Cpl Concordia ha concluso un accordo con le rappresentanze sindacali concordando un aumento che porta il valore dei buoni pasto a 8 euro per il personale che lavora in presenza. La Società riconosce già da un anno il ticket restaurant a tutti i lavoratori e quindi anche al personale in smart working e in trasferta fino ad un massimo di 12 euro giornalieri.

Inoltre è stato siglato un accordo che riconoscerà in forma di welfare aziendale 250 euro ad ogni dipendente. Queste sono solo alcune delle azioni messe in campo dalla Società in un periodo complesso per la situazione socio-economica delle famiglie dovuta all’incertezza della ripresa economica, all’inflazione, al caro bollette. Negli ultimi dodici mesi Cpl Concordia infatti ha attivato una serie di interventi promuovendo iniziative a sostegno del reddito destinando a ciascun socio-dipendente fino a 830 euro. L’investimento complessivo ha superato i 700 mila euro.

Tali importi sono stati erogati sotto forma di welfare e utilizzati dal personale per l’acquisto di buoni carburante, buoni spesa e a titolo di contributo per le utenze domestiche oltre che per tutti gli ulteriori servizi presenti sulla piattaforma aziendale in uso ai dipendenti.

 

Cpl Concordia in breve

Cpl Concordia è un gruppo cooperativo multiservizi dell’energia nato nel 1899 a Concordia sulla Secchia. Ambiti di intervento sono la gestione calore (global service e facility management), il gas (costruzione, manutenzione e gestione reti metano, GPL e idrogeno), l’acqua, il teleriscaldamento, la pubblica illuminazione, i servizi tecnologici (software, videosorveglianza, telecontrollo), i prodotti per la misura gas, lo sviluppo e applicazione di fonti rinnovabili.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...