Tavola
Attualità, Cultura e Spettacoli, Eventi, Modena
Pubblicato il Marzo 23, 2023

Tavola rotonda su antigiudaismo e antisemitismo tra passato e presente

Martedì 28 marzo, alle 17.30, presso la Fondazione Collegio San Carlo a Modena, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Antigiudaismo e antisemitismo. Tra passato e presente”, organizzata in collaborazione con la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani. A presiedere l’iniziativa sarà il professor Brunetto Salvarani

 

Martedì 28 marzo, alle ore 17.30, si terrà la tavola rotonda su “Antigiudaismo e antisemitismo. Tra passato e presente”, organizzata dalla Fondazione Collegio San Carlo, in collaborazione con la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani.

L’incontro – presieduto da Brunetto Salvarani, presidente della Fondazione Pietro Lombardini – intende soffermarsi su alcuni aspetti e momenti salienti dell’antigiudaismo e dell’antisemitismo, adottando una prospettiva di lungo periodo. Laura Busetto, dottoranda di ricerca della Fondazione Collegio San Carlo e della Fondazione Pietro Lombardini (in cotutela con EPHE, Parigi), si occuperà delle origini della polemica antigiudaica tra mondo tardo antico ed età medievale. Gianmaria Zamagni, professore di Storia della Chiesa nella Vinzenz Pallotti University di Vallendar e membro del Comitato scientifico della Fondazione Collegio San Carlo, approfondirà i principali tratti dell’antisemitismo nell’Europa della prima metà del XIX secolo. Milena Santerini, professoressa di Pedagogia generale e sociale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, discuterà delle forme che l’antisemitismo ha assunto nelle società contemporanee.

La tavola rotonda si svolgerà nella Sala verde della Fondazione Collegio San Carlo (via San Carlo 5, Modena). La partecipazione è libera e gratuita, fino a esaurimento posti. Sarà possibile seguire l’iniziativa anche in diretta streaming su www.fondazionesancarlo.it e su www.fondazioneplombardini.it

 

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...