Un
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 23, 2023

Un cammino che continua

L’11 marzo i giovani di Cibeno hanno organizzato una cena aperta alla comunità come attività di autofinanziamento per partecipare all’evento di Lisbona.

di Giacomo Sforzi

 

Continua la marcia dei Giovani di Cibeno verso la prossima Giornata Mondiale della Gioventù. Mentre si avvicina questo grande appuntamento internazionale in programma dall’1 al 6 agosto a Lisbona, proseguono con grande entusiasmo anche le attività di autofinanziamento portate avanti dal gruppo Giovani cibenese. Saranno ben 23 i ragazzi e le ragazze del gruppo della parrocchia di Sant’Agata a partire alla volta del Portogallo, con qualche effettivo proveniente anche da Fossoli, Budrione e Concordia. Vista la grande partecipazione e gli importanti costi da affrontare, da inizio 2023 il gruppo ha deciso di dare il via a diverse iniziative di autofinanzia-mento, per poter garantire a chiunque l’adesione a questo fondamentale momento di formazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...