Un
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 23, 2023

Un cammino che continua

L’11 marzo i giovani di Cibeno hanno organizzato una cena aperta alla comunità come attività di autofinanziamento per partecipare all’evento di Lisbona.

di Giacomo Sforzi

 

Continua la marcia dei Giovani di Cibeno verso la prossima Giornata Mondiale della Gioventù. Mentre si avvicina questo grande appuntamento internazionale in programma dall’1 al 6 agosto a Lisbona, proseguono con grande entusiasmo anche le attività di autofinanziamento portate avanti dal gruppo Giovani cibenese. Saranno ben 23 i ragazzi e le ragazze del gruppo della parrocchia di Sant’Agata a partire alla volta del Portogallo, con qualche effettivo proveniente anche da Fossoli, Budrione e Concordia. Vista la grande partecipazione e gli importanti costi da affrontare, da inizio 2023 il gruppo ha deciso di dare il via a diverse iniziative di autofinanzia-mento, per poter garantire a chiunque l’adesione a questo fondamentale momento di formazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...