Spazio
Attualità
Pubblicato il Marzo 24, 2023

Spazio alla creatività

Eortè fa parte di una rete di associazioni e cooperative sociali impegnate in iniziative per contrastare la dispersione scolastica

di Alice Seghedoni

 

“Una Rete per la Scuola” è il nome di un progetto presentato da una decina di associazioni e cooperative sociali del territorio con l’obiettivo di contrastare le varie forme di dispersione scolastica ed è finanziato con i fondi dell’Unione delle Terre d’Argine. L’avvio ufficiale del progetto è stato a fine 2022 con il coinvolgimento di alcune scuole secondarie di primo e secondo grado dei comuni delle Terre d’Argine. La cooperativa sociale Eortè partecipa all’iniziativa con la proposta di laboratori di agricoltura sociale, di sartoria e di piccola falegnameria per la costruzione di un pollaio sociale, per questa attenzione all’ambito dell’attività nei campi nella rete sono state coinvolte anche due aziende agricole biologiche di Carpi e Soliera. Da poco più di un mese ha preso il via il laboratorio di sartoria organizzato da Eortè presso la succursale della scuola A. Pio di Carpi: con la durata di dieci incontri di quattro ore ciascuno ha l’obiettivo di fornire ad alcune studentesse un’occasione di supporto per accompagnare positivamente l’ultima parte dell’anno verso l’esame di licenza media.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...