Calcio,
Sport
Pubblicato il Marzo 26, 2023

Calcio, lo United espugna il campo della Madonnina

La decide Jocic con una doppietta

Foto: Veronica Albera

È Madonnina-United Carpi il big match della 26^ giornata, gara vitale per entrambe le formazioni. I modenesi sono secondi in classifica a -1 dai carpigiani, che occupano il primo posto in coabitazione con la Sammartinese. Di fronte anche l’attacco dei padroni di casa, il più prolifico del campionato, e la difesa bluceleste, la meno battuta dell’intero torneo. Partita in equilibrio fino al 20′, quando Stabile mette un cross teso su cui Jocic si avventa prima di tutti per il vantaggio, trovando il gol numero 150 con i colori blucelesti. Lo United spinge, ma la Madonnina fa muro e si va a riposo sullo 0-1. Al rientro in campo carpigiani vicini al raddoppio con Stabile, ma il palo nega la gioia alla punta. All’ora di gioco arriva lo 0-2: Vezzani riceve sulla sinistra e manda in profondità Jocic che entra in area e fredda Tosi in uscita. Ma il doppio vantaggio dura appena 4 minuti. Cross da destra, Iorio vince un rimpallo e di testa insacca l’1-2. Trovata la rete la Madonnina spinge, costringendo i blucelesti ad un finale di sofferenza. Non arrivano però occasioni degne di nota, ed i blucelesti trovano 3 punti d’oro per continuare il testa a testa con la Sammartinese. Nel post partita il centravanti carpigiano ha ricevuto una targhetta ed una maglia celebrativa in omaggio della società per festeggiare lo storico traguardo raggiunto.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...