Sentirsi
Chiesa
Pubblicato il Marzo 27, 2023

Sentirsi fratelli nel cammino di ricerca spirituale

Il messaggio del vescovo Erio per l’inizio del Ramadan e la visita di don Gildo e don Bellini alle comunità musulmane

Don Gildo Maniucardi e don Carlo Bellini in visita alle comunità musulmane

 

Domenica 26 marzo il vicario generale monsignor Ermenegildo Manicardi e don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, hanno fatto visita alle comunità musulmane nelle moschee di via Unione Sovietica, in occasione dell’inizio del Ramadan (22 marzo-22 aprile).

“Vi auguriamo – scrive il vescovo monsignor Erio Castellucci nel suo messaggio rivolto ai ‘Cari fratelli e sorelle musulmani’ – che questo tempo di Ramadan porti a voi frutti di pace interiore e di concordia nelle relazioni. E’ un tempo che in parte coincide con la Quaresima dei cristiani e che quindi ci vede insieme ad intensificare la preghiera e le pratiche di digiuno e carità. E’ molto bello sentirsi fratelli in questo cammino di ricerca spirituale e di crescita umana e comunitaria. Possiate godere, cari fratelli e sorelle musulamni, delle abbondanti benedizioni dell’Onnipotente durante il Ramadan e celebrare ‘Id al-Fitr nella gioia che scaturisce dalla fedeltà e dall’amore per l’Onnipotente e per l’amore con cui vivete e che incontrate”.

La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi