Venezia
Attualità, Territorio
Pubblicato il Marzo 27, 2023

Venezia premia Liliana

“Leone d’oro” alla carriera per la regista carpigiana Cavani

la regista Liliana Cavani

 

La regista Liliana Cavani, 90 anni, riceverà il “Leone d’oro” alla carriera dell’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra, Alberto Barbera. “Sono molto felice e grata alla Biennale di Venezia per questa sorpresa bellissima”, ha dichiarato Cavani, che ha partecipato alla Mostra di Venezia dal 1965 con “Philippe Pétain: Processo a Vichy”, Leone di San Marco per il documentario e poi in molte altre occasioni. Tra i suoi film, seguiti a tanti documentari, “I cannibali” (1970) e “Il portiere di notte” (1974).

“Apprendiamo con piacere e orgoglio che Liliana Cavani riceverà dal Festival del Cinema di Venezia il Leone d’oro’ alla carriera – commenta Alberto Bellelli, sindaco di Carpi -. Un riconoscimento meritato, che si aggiunge ai tanti prestigiosi premi ricevuti dalla nostra cara concittadina. A lei le congratulazioni mie, dell’Amministrazione e di tutta Carpi, nell’attesa di vedere al cinema la sua ultima fatica e di rivedere lei presto fra noi”.

 

 

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...