Umanizzazione
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 28, 2023

Umanizzazione delle cure in ambito oncologico giovedì alla Loria

Professionisti sanitari, autorità e volontariato al convegno organizzato da AMO e AUSL

dottor Fabrizio Artioli

 

 

Un pomeriggio dedicato all’umanizzazione delle cure in ambito oncologico, considerata una vera e propria emergenza, con professionisti sanitari, autorità e volontariato. Appuntamento a giovedì 30 marzo, alle 16.30 all’Auditorium Loria in via Rodolfo Pio 1 a Carpi, con “Umanizzazione delle cure: è una emergenza”, incontro pubblico organizzato dall’Associazione Malati Oncologici – AMO Carpi Odv e dall’Azienda USL di Modena, con il patrocinio del Comune di Carpi.

Moderato dal dottor Fabrizio Artioli, Direttore della Medicina Oncologica di Area Nord dell’Azienda USL di Modena, l’evento si aprirà con i saluti dei rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui la Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini, per poi lasciare spazio alle cinque relazioni previste: “Cosa può fare la politica” con il Senatore della Repubblica Graziano Delrio; “La relazione che cura” del dottor Luigi Cavanna, Presidente Nazionale CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri); “Ars medica e tecnologia: quale futuro” a cura della dottoressa Claudia Mucciarini, oncologa della Medicina Oncologica di Area Nord; “I care: la presa in carico del paziente” con la dottoressa Paola Nasuti, Responsabile del Day Hospital Oncologico di Mirandola; e “L’infermiere in oncologia: il paziente al centro” della dottoressa Emilia Gianotti, Coordinatrice infermieristica f.f. della Medicina Oncologica di Area Nord. Seguiranno discussione e chiusura dei lavori.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...