Cortile
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 29, 2023

Cortile ambulatorio infermieristico di comunità

“Servizio importante specie per fragili e cronici”

Cortile sede dell’ambulatorio infermieristico

 

Il Comune concederà in uso gratuito all’Ausl i locali al piano terra dell’immobile di sua proprietà a Cortile in via Chiesa di Cortile n. 70-72, per ambulatorio infermieristico, precisamente “punto di infermieristica di comunità”: la delibera prevede che la concessione sarà per sei anni, eventualmente rinnovabili altri sei. I locali (ambulatorio, sala d’attesa, antibagno, bagno e ripostiglio) si erano liberati qualche mese fa per la rinuncia anticipata del medico di base che vi lavorava: ciò ha riaperto il tema della continuità del servizio d’assistenza primaria, pertanto il punto sarà un primo riferimento sanitario per tutta la frazione, dove vivono 456 nuclei familiari, per un totale di 1.156 residenti, dei quali oltre il 26% costituito da anziani.

Sottolinea Tamara Calzolari, Assessore alla Sanità: “Preso atto che il medico ha scelto di lasciare Cortile, abbiamo condiviso l’esigenza di mantenere un presidio sanitario emersa nell’incontro con i residenti di fine gennaio, a sostegno soprattutto delle persone fragili o con difficoltà a spostarsi. Così il Comune si è  subito attivato per agevolare il percorso, mettendo a disposizione gratuitamente  l’ambulatorio e, conclusi alcuni lavori per adattare i locali, sta collaborando con l’Ausl per far partire a breve il servizio, grazie anche alla vicinanza  del dispensario farmaceutico che s’è reso disponibile a rafforzare l’attività”.

“Ringrazio il Comune – afferma Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi – per la collaborazione costante che ci consente di attivare un nuovo Punto di infermieristica di comunità. Un servizio importante e molto utile alla popolazione, specialmente per quanto riguarda l’assistenza alla fragilità e alla cronicità, che risponde, con una logica di prossimità, a un bisogno di salute sempre più espresso dal territorio”.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....