37°
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 30, 2023

37° corso di formazione e aggiornamento di A.V.O. Carpi

Cinque incontri per formare i volontari nella loro mission di offrire Aiuto, Conforto e Compagnia ai pazienti e alle loro famiglie

Volontari Avo

 

L’Associazione Volontari Ospedalieri di Carpi, è lieta di annunciare l’ apertura delle iscrizioni per il 37° corso di formazione  destinato a tutti coloro che desiderano diventare volontari in ambito ospedaliero e di aggiornamento per i volontari effettivi.  Il corso sarà tenuto da professionisti del settore.

Mercoledì 12 aprile, durante la prima  lezione,  Marisa Monticelli e Sandra Bonomi, rispettivamente presidente regionale e presidente di AVO Carpi, spiegheranno “Le motivazioni e i valori insiti nella nascita dell’ A.V.O – Associazione Volontari Ospedalieri”.

Mercoledì 19 aprile, il dott. Massimo Penna, Responsabile Psicologia Ospedaliera e Cure intermedie e il dott. Matteo Palmieri, del reparto di Psicologia e Cure Intermedie,  dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, tratteranno l’importanza del linguaggio con “Verbale – Posturale – e il potere del Silenzio”, nel rapporto con i pazienti e i loro familiari.

Mercoledì 26 aprile, con la presenza di Don Gabriele Semprebon– Fisiopatologo e Bioeticista e della Dott. ssa Maria  Silvia Cabri, giornalista,  si  tratterà del tema,“La Sofferenza Umana: capirla per poterla affrontare meglio” .

Mercoledì 03 maggio, quarta serata, vedrà la presenza della dott. ssa Stefania Ascari , dir. Distretto ospedale di Carpi e la dott. ssa Tamara Calzolari , Assessora alla Sanità del Comune di Carpi che tratteranno il tema: “Presente e Futuro – Sanità a Carpi – Prospettive per A.V.O.”

Mercoledì 10 maggio, nella quinta ed ultima lezione, sarà presente il dott. Francesco Casulli, Direttore dell’ Ospedale Ramazzini  di Carpi che,  assieme ai suoi collaboratori, illustrerà la presenza delle innumerevoli “Eccellenze al Ramazzini di Carpi”.

L’obiettivo dell’ Associazione Volontari Ospedalieri di Carpi è quello di formare volontari in grado di offrire Aiuto, Conforto e Compagnia ai pazienti e alle loro famiglie, ma anche di integrarsi in modo efficace con il personale sanitario e contribuire al benessere dell’ intera struttura ospedaliera.

Il corso è gratuito  ed aperto a tutti i volontari, ai tirocinanti e a tutti coloro che sentono il desiderio di aiutare il prossimo,  avrà una durata di cinque incontri (12-19-26 aprile e 03-10 maggio 2023), dalle 20:45 alle 22:15 e  si terrà presso la Casa del Volontariato di Carpi, in via Peruzzi 22 – sala 47 – 2° piano

Per informazioni, contattare la segreteria A.V.O. Carpi – 059 659432 o scrivere una email all’ indirizzo email avocarpi@gmail.com

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...