Progetto
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Marzo 30, 2023

Progetto Next Generation tra i vincitori del bando regionale Youz

Un progetto condiviso: Next Generation, presentato dal Circolo Anspi Splendor unitamente ad un Gruppo informale di giovani di Concordia sulla Secchia, è fra i vincitori del bando regionale delle Politiche Giovanili “Youz”. Nell’ex canonica nascerà un centro di aggregazione per i giovani

di Virginia Panzani

 

Ex canonica di Concordia

 

Il progetto Next Generation Concordia, presentato dal Circolo Anspi Splendor unitamente ad un Gruppo informale di giovani di Concordia sulla Secchia, è fra i vincitori del bando regionale delle Politiche Giovanili “Youz”: sono quattro i progetti finanziati in provincia di Modena e 23 in tutta l’Emilia-Romagna. (…)

I locali dell’ex canonica, ristrutturati e ora vuoti, sono stati individuati come il luogo ideale per rispondere a questo bisogno di aggregazione informale dei giovani concordiesi, attraverso un percorso partecipativo svoltosi dal settembre al dicembre 2021. Poi è partita la ricerca di risorse per sostenere i costi gestionali del progetto, ricerca conclusasi con successo, grazie alla partecipazione al Bando Youz. “Da questi spazi – spiega Matteo Testoni, portavoce del Gruppo Informale di giovani partecipanti al progetto – si attiverà una proposta fortemente caratterizzata dalla partecipazione attiva dei ragazzi e dall’integrazione con le opportunità culturali del territorio. In particolare, attraverso un comitato di gestione, formato da una rappresentanza del Direttivo del Circolo Anspi, da noi come Gruppo informale co-promotore, da giovani rappresentanti del Circolo Anspi quale co-promotore ed attuatore, dai rappresentanti di tutti i soggetti sostenitori e da due peer educator incaricati, si proporranno attività culturali e ricreative co-progettate coi giovani che frequenteranno il centro, guardando in particolare ad opportunità che possano essere ideate con i soggetti sostenitori locali, come la Fondazione Scuola di Musica Andreoli, che vantano un vasto know-how nel campo dell’animazione di qualità per il mondo giovanile”. Tra i partner, anche due associazioni nazionali, Cantiere Giovani e Politichegiovanili.it, che svolgeranno un ruolo di advisor scientifici, per trasferire le loro buone prassi nella gestione sostenibile degli spazi. Il Comune di Concordia sulla Secchia, partner sostenitore, sarà chiamato a favorire il lavoro di rete rispetto a tutti gli altri stakeholders del territorio.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Matteo Testoni

 

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...