Abbraccio
Chiesa
Pubblicato il Marzo 31, 2023

Abbraccio universale

All’Assemblea di Zona è stato conferito il mandato agli scout e alle guide che parteciperanno al jamboree 2023.

 

Sabato 25 marzo, oltre 150 capi scout, provenienti dai dodici gruppi Agesci della zona, si sono dati appuntamento presso la parrocchia di Limidi per partecipare all’Assemblea di Zona. I lavori hanno riguardato principalmente la definizione degli obiettivi da includere nel nuovo progetto di zona. I capi hanno potuto lasciare la propria “impronta”, suggerendo, per ogni ambito di intervento, la parola, lo strumento, l’obiettivo, che non deve mancare nel progetto. La Zona è una bella occasione di incontro, confronto e crescita e il contributo dei singoli capi alla stesura del progetto è fondamentale per nutrire il senso di appartenenza ad un’associazione che si estende oltre i confini dei singoli gruppi e delle singole parrocchie.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...