Quella
Chiesa
Pubblicato il Marzo 31, 2023

Quella ricerca di senso

Giovani e spiritualità: intervista al professor Simeone, che ha condotto l’incontro del Laboratorio Realino lo scorso 23 marzo.

di Virginia Panzani

 

Come vivono la spiritualità i giovani di oggi? E’ il tema su cui è intervenuto lo scorso 23 marzo, in Sala a Duomo a Carpi, Domenico Simeone, docente di Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nell’ambito del modulo promosso dal Laboratorio Teologico Realino, dal titolo “Mi considerano dunque sono. Formazione dell’identità dei giovani nella società odierna”. La ricerca di Dio e la dimensione religiosa nel mondo giovanile oggi non sono venute meno, ne è convinto il professor Simeone, autorevole conoscitore della materia – a cui ha dedicato numerosi contributi -, ma tale dimensione si esprime in forme diverse dal passato. Ecco allora che alla serata del 23 marzo, si è dato un significativo sottotitolo: “Dio? A modo mio”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena