Pallamano,
Sport
Pubblicato il Aprile 2, 2023

Pallamano, Conversano non si ferma. Carpi battuto 21-34

 

Dopo la batosta contro Romagna il Carpi affronta al PalaVallauri un Conversano costretto a vincere per rientrare in zona play-off. Bianconeri in vantaggio con Serafini, ma Conversano riprende subito Carpi e dopo 8′ è già a +4. La squadra di Serafini resta attaccata al match con le giocate di Kasa, abile a mandare in gol prima Beltrami e poi Sortino. I pugliesi continuano però a premere sull’acceleratore e chiudono la prima frazione sul +6 (10-16). In avvio di ripresa il copione non cambia e vede Conversano continuare ad aumentare il proprio vantaggio, che al 37′ tocca le dieci reti. Mentre i pugliesi non accennano a fermarsi un Carabulea in gran serata consente a Carpi di non sprofondare. Alla sirena di fine gara sono 8 le reti del giovane bianconero: una grande prova personale che però non basta a mettere in discussione un match a senso unico, che va in archivio sul punteggio di 21-34.

Tabellino

Carpi – Conversano 21-34

Carpi: Mejri 1, S. Serafini 1, Soria 1, Nocelli, Carabulea 8, Kasa 2, Coppola 4, Haj Frej, Dalolio, Sortino 1, Ceccarini (VK), Beltrami (K) 3. All.: D. Serafini.

Conversano: Di Caro, Arakaki 6, Sciorsci, Degiorgio 3, Brantsch 3, Di Giandomenico (VK), Nelson 6, Souid 5, Alfarano, Marrochi 1, Iachemet 6, Wrobel 3, Lupo (K) 1, Savino. All: Tarafino.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...