Nuova
Attualità
Pubblicato il Aprile 5, 2023

Nuova vita a oggetti e persone

Recuperandia festeggia i 20 anni con volontari e amici. Il referente Massimo Melegari: “Qui si respira un forte senso di solidarietà e socialità”

di Maria Silvia Cabri

 

“Siamo contenti di poter festeggiare con voi i nostri primi 20 anni di presenza sul territorio. Recuperandia è fatta dai volontari. Dai donatori. Da coloro che ci sostengono. È espressione della partecipazione dei cittadini di Carpi. Quindi la nostra festa è anche la vostra festa!”. Pomeriggio di musica e festeggiamenti quello del 1 aprile scorso: nella sede di via Montecassino i volontari e gli amici di Recuperandia, il centro di educazione al recupero e al riuso di Porta Aperta, si sono trovati per celebrare insieme l’importante traguardo dei 20 anni di esistenza. Un compleanno importante per la Bottega del riutilizzo del materiale usato e degli oggetti dal sapore vintage che possono tornare a nuova vita e che sono messi in vendita a prezzi contenuti per essere così alla portata di tutte le tasche e contribuire a dare sollievo alle tante famiglie che nel nostro territorio vivono momenti di difficoltà.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"