L’importanza
Canalchiaro 149
Pubblicato il Aprile 6, 2023

L’importanza dei buoni maestri

Lo studio per noi seminaristi è una modalità d’incontro con Dio, una vera e propria preghiera, non estranea alla dimensione comunitaria

di Gianluca Giannini, seminarista

 

Qualche tempo fa, mentre passeggiavo nel chiostro del seminario, un pensiero si affacciò alla mia mente: cosa direbbe San Tommaso d’Aquino a un giovane d’oggi sullo studio? Pochi giorni fa due amici della comunità del seminario mi hanno chiesto di scrivere una breve riflessione sull’importanza dello studio nella formazione: li ringrazio per aver pensato a me e mi scuso con i lettori se non saprò accontentare adeguatamente questa richiesta.

San Tommaso nel suo ineguagliato capolavoro, la Summa Theologiae, descrive fra le tante una piccola virtù: la studiositas. Sostanzialmente possiamo definirla come l’attitudine del soggetto ad applicarsi, impegnarsi, essere determinato e orientato verso qualcosa di interessante, che cattura l’attenzione. Tutti sanno che lo studio richiede tenacia, determinazione e in qualche modo anche la capacità di affrontare e superare i propri limiti.

Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi