Messa
Chiesa
Pubblicato il Aprile 6, 2023

Messa crismale, anniversari dei sacerdoti e nuovo annuario diocesano

Durante la Messa crismale, presieduta in Cattedrale dal vescovo Erio Castellucci e concelebrata dal presbiterio della Chiesa di Carpi, si sono ricordati gli anniversari di ordinazione sacerdotale. Il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, ha presentato il nuovo annuario diocesano con i dati aggiornati al 2023

di Virginia Panzani

 

Servizio fotografico di Marcello Testoni – Fotostudio Immagini Concordia

 

Nella sera del Mercoledì Santo, nella Cattedrale di Carpi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa crismale, concelebrata con il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e i sacerdoti della Diocesi. Una liturgia che apre il solenne Triduo pasquale e durante la quale sono stati benedetti gli oli sacri che serviranno per l’amministrazione dei sacramenti. Come da tradizione, si sono ricordati i sacerdoti dei quali nel corso dell’anno ricorrono particolari anniversari di ordinazione: il 70° di sacerdozio del canonico don Benito Poltronieri; il 55° di don Marino Mazzoli; il 35° di don Germain Dossou Kitcho e fra Silvio Gazzina; il 20° di don Antonio Dotti, don Adam Nika e don Alexandre Nondo Minga; il 15° di don Marek Konieczny; il 5° di padre Gustave Mutombo Ntumba.

Nel suo messaggio introduttivo, monsignor Manicardi ha ringraziato “don Erio” – nella quarta Messa crismale da lui presieduta alla guida della Diocesi di Carpi – perché, così si è rivolto al Vescovo, “la tua amabilità umana, pastorale e teologica non ha permesso che la nostra stima per te si logorasse nel peso dell’ordinarietà delle discussioni e dei problemi. Abbiamo ancora tanta voglia di essere ‘cammino sinodale’ insieme e accompagnati da te”.

Nell’occasione della Messa crismale, inoltre, monsignor Manicardi ha presentato il nuovo annuario diocesano, con i dati riguardanti la Chiesa di Carpi aggiornati al 2023. Su questi si è soffermato il Vicario, evidenziando che 64, di cui 40 incardinati, sono i sacerdoti in servizio nella Diocesi; che i religiosi presbiteri sono 15, appartenenti alle congregazioni Missionari Servi dei Poveri, Fratelli di San Francesco e Frati Minori del Vangelo; 9 i sacerdoti “fidei donum”; 16 i diaconi permanenti, a cui se ne aggiungerà un altro prima di Natale. Il nuovo annuario, ha proseguito, mostra anche quali sono le interazioni efficaci, già attivate in questi anni, tra le due diocesi di Modena-Nonantola e Carpi.

Ecco allora che, nella Messa crismale, “tutti insieme, in cammino con il Popolo di Dio, preghiamo e invochiamo lo Spirito Santo perché ci vengano donati i segni materiali – la ‘materia’, come si diceva – per compiere i sacramenti chiesti dalla gente e per annunciare la Parola – ha concluso monsignor Manicardi -. I ministri ordinati poi – soprattutto il vescovo e i presbiteri – rinnovano, in questo clima di comunione con il Signore e tra noi, gli impegni dell’ordinazione ministeriale – chiedendo di essere semi disposti a morire davvero nella terra per essere fecondi, ricordando che la Pasqua ci chiama al servizio reciproco e, come dice l’esempio di Gesù, a lavarci i piedi gli uni gli altri”.

 

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena