Quanta
Chiesa
Pubblicato il Aprile 7, 2023

Quanta cura per il prossimo!

La Venerabile Albertina Violi Zirondoli nei ricordi e nelle parole di quanti l’hanno conosciuta

 

Continuano a giungere testimonianze da coloro che hanno conosciuto la Venerabile Albertina Violi Zirondoli. Fra questi, alcuni che hanno condiviso con lei il carisma e la spiritualità del Movimento dei Focolari, presso la cittadella di Loppiano. Ho conosciuto Albertina Violi Zirondoli in una gita nella cittadella del movimento dei Focolari, a Loppiano, Incisa Val d’Arno, nella primavera dell’anno 1966. In quella occasione rimasi affascinato dal numero di giovani attorno a lei che le facevano festa, chiamandola “Mammina”. In seguito ho fatto di tutto per conoscerla; ho cominciato a frequentare la sua casa. Tante persone di tutte le età le facevano visita: caffè, tè, biscotti, spumini bianchi non mancavano mai. Anch’io ho iniziato a chiamarla Mammina per il suo atteggiamento di attenzione a tutti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon