“Taste
Attualità, Territorio
Pubblicato il Aprile 10, 2023

“Taste the Future – Assapora il futuro”: Bistrò53 aperto tutto l’anno

Questi percorsi formativi, organizzati in collaborazione con il Cfp Nazareno di Carpi sono rivolti a soggetti fragili

Progetto “Taste the Future – Assapora il futuro”

 

 

Un “ristorantino didattico” dove imparare un lavoro sul campo a diretto contatto con il pubblico, grazie a percorsi di apprendimento del mestiere di cuoco, barman, cameriere o maître di sala, mediante varie attività come stage lavorativi e progetti di alternanza scuola-lavoro. Nuovo look e novità in arrivo per il Bistrò53, il “prato del gusto” inaugurato nel 2017 nel parco di Villa Chierici della Cooperativa Nazareno a Santa Croce, (via Bollitora interna 130), quale luogo di ristorazione estiva per offrire nuove opportunità di lavoro alle persone seguite dalla Cooperativa Nazareno Work. Il progetto “Taste the Future – Assapora il futuro”, avviato nel 2022, e pensato per sfruttare al meglio le potenzialità straordinarie della sede del Bistrò53, quest’anno è stato pensato in modo più strutturato e “duraturo”. Dotando, infatti, la struttura con le caratteristiche chiusure a vetro tipiche dei dehors, oltre che luogo di ristorazione aperto tutto l’anno, il Bistrò53, diventerà anche sede di formazione continuativa nel settore della ristorazione e non più solo periodica come avvenuto negli scorsi anni. “Questi percorsi formativi, organizzati in collaborazione con la scuola alberghiera Cfp Nazareno di Carpi – spiega Emanuela Ciroldi, referente del progetto ‘Taste the Future’ – sono rivolti a soggetti fragili come giovani con disabilità, Neet, lavoratori svantaggiati o disoccupati adulti con difficoltà di ricollocamento e, con programmi specifici, anche a studenti e ragazzi in situazioni di bisogno o di disagio e ad alto rischio di abbandono scolastico”. “Lo scorso anno – prosegue la referente – abbiamo avviato il progetto che ha visto la partecipazione di una ventina di persone. Quest’anno avremo più partecipanti e il nostro auspicio è quello di farlo diventare un corso permanente”. I partecipanti ai corsi per adulti, la cui formazione è sempre certificata dall’ente accreditato Cfp Nazareno, avranno la possibilità di candidarsi come lavoratori sia presso i numerosi locali del territorio che presso il Bistrò53. Il progetto “Taste the Future”, che ha una durata triennale con il coinvolgendo di una novantina di persone tra docenti e allievi ogni anno e tutti suddivisi in più moduli formativi a seconda dei soggetti, è stato realizzato grazie al sostegno economico della Fondazione Deutsche Bank di Milano. Determinante è anche la collaborazione con l’Orto biodinamico “Buccia”, situato nel terreno antistante il Bistrò53, dove dalla primavera all’autunno inoltrato vengono coltivate e raccolte verdure stagionali a Km 0, tutte preparate da persone con disabilità e invalidità. Inoltre, in questo modo, il ristorante, potrà offrire per tutto il tempo dell’anno, oltre alla ristorazione singola, anche la disponibilità per eventi di ogni tipo.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....