Cantina
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 11, 2023

Cantina di Santa Croce premiata a Verona e Bruxelles

La cooperativa ha piazzato due prodotti nella 5StarWines, la guida internazionale presentata al recente Vinitaly di Verona

Lambrusco Salamino di Santa Croce dop frizzante vino biologico Il Primo 2022

 

Nuovi riconoscimenti internazionali per la Cantina di Santa Croce di Carpi (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia).

La cooperativa ha piazzato due prodotti nella 5StarWines, la guida internazionale presentata al recente Vinitaly di Verona e contenente l’elenco dei vini ai quali una giuria di professionisti provenienti da tutto il mondo ha assegnato un punteggio di almeno 90 su 100.

Ha ricevuto 91 punti il Lambrusco di Sorbara dop frizzante 2022, mentre 90 punti sono andati al Lambrusco Salamino di Santa Croce dop frizzante vino biologico Il Primo 2022.

Grazie a questo secondo prodotto la Cantina di S. Croce è stata inserite anche in Wine without walls, la sezione 5StarWines dedicata ai vini certificati biologici, biodinamici o prodotti da aziende aderenti a protocolli e certificazioni di sostenibilità. Lo scopo di Wine Without Walls è diffondere la consapevolezza della viticoltura sostenibile, riconoscere e valorizzare a livello internazionale l’impegno dei produttori nell’agricoltura biodinamica, biologica e sostenibile, sia in vigna che in cantina.

Nelle settimane scorse, poi, la cooperativa vitivinicola carpigiana ha conquistato due medaglie d’oro al Concours Mondial de Bruxelles – sessione vini rosée, con il Lambrusco Igt Crocevia Rosato 2022 e il Lambrusco Salamino di Santa Croce Dop 100 Vendemmie Rosé 2022.

 

 

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...