Cantina
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 11, 2023

Cantina di Santa Croce premiata a Verona e Bruxelles

La cooperativa ha piazzato due prodotti nella 5StarWines, la guida internazionale presentata al recente Vinitaly di Verona

Lambrusco Salamino di Santa Croce dop frizzante vino biologico Il Primo 2022

 

Nuovi riconoscimenti internazionali per la Cantina di Santa Croce di Carpi (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia).

La cooperativa ha piazzato due prodotti nella 5StarWines, la guida internazionale presentata al recente Vinitaly di Verona e contenente l’elenco dei vini ai quali una giuria di professionisti provenienti da tutto il mondo ha assegnato un punteggio di almeno 90 su 100.

Ha ricevuto 91 punti il Lambrusco di Sorbara dop frizzante 2022, mentre 90 punti sono andati al Lambrusco Salamino di Santa Croce dop frizzante vino biologico Il Primo 2022.

Grazie a questo secondo prodotto la Cantina di S. Croce è stata inserite anche in Wine without walls, la sezione 5StarWines dedicata ai vini certificati biologici, biodinamici o prodotti da aziende aderenti a protocolli e certificazioni di sostenibilità. Lo scopo di Wine Without Walls è diffondere la consapevolezza della viticoltura sostenibile, riconoscere e valorizzare a livello internazionale l’impegno dei produttori nell’agricoltura biodinamica, biologica e sostenibile, sia in vigna che in cantina.

Nelle settimane scorse, poi, la cooperativa vitivinicola carpigiana ha conquistato due medaglie d’oro al Concours Mondial de Bruxelles – sessione vini rosée, con il Lambrusco Igt Crocevia Rosato 2022 e il Lambrusco Salamino di Santa Croce Dop 100 Vendemmie Rosé 2022.

 

 

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...