“Annuncio
Chiesa
Pubblicato il Aprile 12, 2023

“Annuncio pasquale”, incontro biblico su Gesù risorto

Giovedì 13 aprile, alle ore 21, in Cattedrale a Carpi, si terrà l’incontro diocesano dal titolo “Risurrezione di Gesù, antropologia e speranza. L’apostolo Paolo e l’annuncio del Risorto”, guidato dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi. Tutti sono invitati a partecipare

 

Torna uno degli eventi ormai consolidati nel calendario diocesano, quello che prende il nome di “Annuncio pasquale”. L’appuntamento 2023, dedicato al tema “Risurrezione di Gesù, antropologia e speranza. L’apostolo Paolo e l’annuncio del Risorto”, è per giovedì 13 aprile, alle ore 21, in Cattedrale a Carpi. A presiederlo sarà monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, secondo la modalità della lectio divina.

Tutti sono invitati a partecipare.

Organizzano il Settore Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Diocesano, il Laboratorio Teologico Realino e il Centro Missionario diocesano. Nell’ambito del Laboratorio Realino, l’Annuncio pasquale del 13 aprile costituirà il primo incontro del modulo intitolato “Antropologia e speranza nel nuovo testamento”.

 

Perché un incontro dal titolo “Annuncio pasquale”?

Nei cinquanta giorni che seguono la celebrazione della Resurrezione di Gesù, i cristiani vivono la gioia di questo evento e sono inviati da Gesù stesso a condividerla con gli altri. Poiché trovare – e dire – le parole giuste non è facile, occorre un allenamento della mente e del cuore, un approfondimento della conoscenza del mistero della passione, morte e resurrezione di Gesù capace di irrobustire la speranza, amplificare la gioia sperimentata nella propria vita e rinvigorire la spinta missionaria dei credenti. Da qui le motivazioni da cui si è sviluppata la tradizione dell’Annuncio pasquale come incontro fisso nel calendario della Diocesi di Carpi.

 

“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...
Dal 3 all’8 settembre Sagra a Fossoli di Carpi
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Natività della Beata Vergine Maria
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Nativi...