Don
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Aprile 12, 2023

Don Francesco si racconta

Proiezione del docufilm su Cavazzuti, “Lo straordinario nell’ordinario”, realizzato e diretto da Dario D’Incerti

di Maria Silvia Cabri

 

“Un prete chiamato Francesco” è il titolo del docufi lm sulla straordinaria figura di don Francesco Cavazzuti, il sacerdote venuto a mancare il 7 agosto 2021 a 86 anni. “Lo straordinario nell’ordinario” è il sottotitolo del documentario, di cui è regista Dario D’Incerti, che verrà proiettato venerdì 28 aprile alle ore 18, al cinema teatro Eden in via Santa Chiara a Carpi, in occasione della 60esima Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

Dario, com’è nata l’idea di un docufilm su don Francesco Cavazzuti?

Il documentario nasce dalla registrazione che, nel 2016, io e un mio collaboratore abbiamo fatto a don Francesco, in seminario a Carpi, su richiesta della sorella Luciana e di una comune amica, Paola Focherini. In quell’occasione, abbiamo raccolto per oltre due ore le sue testimonianze e ricordi di vita…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...