Resilienza
Attualità, Territorio
Pubblicato il Aprile 12, 2023

Resilienza del caregiver: un aiuto dalla narrazione

"Tra le strategie per rispondere in positivo ai rischi che lo stress può generare c’è la disponibilità ad essere ascoltati, accompagnati e sostenuti"

Careviger Day 2023

 

Primo appuntamento con il Caregiver Day 2023, giunto alla XIII edizione, venerdì 21 aprile alle 15.30 al Centro Sociale Bruno Losi, via Medaglie d’Oro 2 a Carpi (e in diretta streaming YouTube). “Sostenere la resilienza del caregiver attraverso la narrazione” è il titolo dell’incontro.

“In una fase nella quale veniamo quotidianamente messi alla prova dalle crisi, dalle difficoltà, dalle mille linee di frattura della società in cui viviamo, la resilienza è una delle più potenti armi che abbiamo per affrontare, resistere e reagire. A partire da Grazia Deledda, che narrava della forza delle ‘canne al vento’ (fragili ma resistenti) la resilienza si è sempre legata alla capacità di raccontare, di comunicare, di fare uscire allo scoperto le nostre paure e condividerle. Lo stress è una risposta dell’organismo ad un cambiamento che rompe il nostro equilibrio. Quando gli stimoli che causano stress sono troppo intensi o si prolungano nel tempo, impedendoci di recuperare le energie, allora parliamo di ‘stress negativo’. E, come evidenziato da molteplici studi, i caregiver familiari impegnati nell’assistenza ad un proprio caro soffrono sovente di stress cronico e dei relativi impatti sulla propria salute. Fra le strategie per rispondere in positivo ai rischi che lo stress può generare c’è la disponibilità ad essere ascoltati, accompagnati e sostenuti nel percorso di recupero del proprio benessere e azioni di accompagnamento e sostegno come, ad esempio, i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto”.

Ad introdurre i lavori sarà Rebecca Vellani, psicologa, che parlerà dello “stress del prendersi cura e delle strategie per affrontarlo”; successivamente Licia Boccaletti, coordinatrice del Progetto europeo Erasmus+ SINCALA e presidente di Anziani e Non Solo scs, spiegherà come “promuovere la resilienza del caregiver attraverso la narrazione”. Successivamente Anna Masucci, Assistente sociale, parlerà della esperienza di ascolto dei caregiver nella quotidiana e continua “attività dello sportello caregiver dell’Unione Terre d’Argine”, mentre Laura Pasini, psicologa e psicoterapeuta – insieme a testimonianze di caregiver familiari – affronterà il tema del “raccontarsi da remoto: il Gruppo di Auto Mutuo Aiuto”, promosso dalla Associazione Carer ETS. A seguire Sabina Tarozzi, responsabile delle iniziative di welfare del Gruppo UnipolSAI spiegherà come ”favorire la narrazione del caregiver nel contesto lavorativo”.

Coordinerà i lavori: Sabrina Tellini, Responsabile Area Anziani e fragili dell’Unione Terre d’Argine.

La partecipazione è gratuita. Per iscrizioni: Tel. 059-645421; info@anzianienonsolo.it +39 393.9096596

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi