45mila
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Aprile 13, 2023

45mila euro a disposizione delle famiglie per l’acquisto di testi scolastici

Mirandola, un contributo rivolto alle famiglie a sostegno dell’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/23. La Giunta Regionale ha deliberato un ampliamento del fondo dedicato pari a 10.000 euro, per un monte di risorse complessivo stanziato per Mirandola, pari a 45.522 euro

 

Un contributo apprezzato, celere ed efficace, rivolto alle famiglie mirandolesi in sostegno all’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/23. Facendo fronte alle richieste in costante aumento, la Giunta Regionale ha deliberato un ampliamento del fondo dedicato pari a 10.000 euro, per un monte di risorse complessivo stanziato per Mirandola, pari a 45.522 euro. Sono 316 i nuclei famigliari ad aver avuto accesso a tale contributo, suddivisi in 222 richieste relative alla prima fascia ISEE e le restanti 94 relative alla seconda fascia ISEE. Le domande di richiesta di accesso al contributo sono state presentate nei primi due mesi dell’anno scolastico in corso, ed hanno riguardato gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

“Esprimo piena soddisfazione per l’ampliamento del fondo dedicato all’acquisto dei testi scolastici: una preziosa risorsa per centinaia di famiglie della nostra comunità – ha commentato con soddisfazione l’Assessore alla Scuola Marina Marchi -. Si tratta di un supporto, che permette di ridurre le differenze, ed allo stesso tempo dare un sostegno concreto a chi lo necessita, potenziando ulteriormente l’offerta del nostro territorio”.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...