Carpi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 14, 2023

Carpi aderisce alla campagna per donare organi e tessuti

I promotori invitano ogni cittadino a esplicitare la propria scelta in occasione del rilascio o rinnovo della carta d’identità

“Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti”

 

 

Il Comune di Carpi aderisce alla campagna “Un Sì in Comune!”, promossa da Anci in occasione della “Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti”, proclamata Centro Nazionale Trapianti-Cnt e Ministero della Salute per sensibilizzare i cittadini al tema. La campagna, giunta alla 16ª edizione, non si riferisce tanto al matrimonio civile ma al consenso all’espianto di organi: un’autorizzazione che permette alle strutture ospedaliere di effettuare a trapianti, ridando speranza di vita ai tanti pazienti in lista d’attesa. In particolare, i promotori invitano ogni cittadino a esplicitare la propria scelta in occasione del rilascio o rinnovo della carta d’identità, che è la modalità principale con cui i maggiorenni possono esprimere il proprio volere riguardo la donazione: non è infatti obbligatorio comunicare la scelta fra “consenso” e “opposizione”, ma è molto utile alla collettività.

Da qui l’impegno di associazioni storiche come Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule Odv), che compie 50 anni, per diffondere la cultura della donazione, attiva da tempo anche a Carpi, spesso a fianco dell’Amministrazione comunale: come domani, quando i volontari – con il patrocinio del Comune – saranno presenti in Piazza dei Martiri per distribuire materiale informativo e rispondere a domande in materia.

“Il gruppo carpigiano di Aido – dice Eugenio Davoli – con l’occasione ringrazia il Comune per l’impegno profuso e la fattiva e proficua collaborazione di questi anni, alla base dell’alta percentuale di consensi alla donazione espressa dai cittadini, e assicura la propria collaborazione in futuro per permettere a tutti di fare una scelta consapevole e informata”.

A Carpi infatti, fra chi espresso una volontà in merito alla donazione, il 72,3 per cento ha dato il consenso (16.840 alla data odierna), ma ovviamente è importante continuare a informare per favorire le “dichiarazioni di volontà”, come ricordano Tamara Calzolari e Mariella Lugli, assessore rispettivamente a Sanità e Demografici: “Va sostenuta ogni occasione per aumentare il consenso alla donazione, che vuol dire salvare tante vite e sollevare i familiari dalla scelta nel momento del lutto. Per questo il Comune di Carpi è al fianco dei cittadini per esprimere in modo semplice l’opzione attraverso gli uffici demografici e la collaborazione con le associazioni locali di volontariato, promuovendo una decisione di civiltà e solidarietà”

 

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...