“Letture
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 14, 2023

“Letture d’autore”: tre incontri promossi dalla Fondazione Fossoli

A Carpi, in ex Sinagoga, si parlerà della Resistenza

Giovanni Tesio

 

Saranno il docente e critico letterario Giovanni Tesio, lo storico Alberto Cavaglion e la scrittrice Daniela Padoan i protagonisti, rispettivamente il 19 aprile e il 9 e 30 maggio, dei tre incontri di “Letture d’autore”, la rassegna promossa a Carpi dalla Fondazione Fossoli, che intende proporre alcune riflessioni in occasione degli appuntamenti del Calendario civile.

Gli appuntamenti della rassegna sono a ingresso libero e gratuito, e si terranno tutti alle ore 15.00, presso l’ex Sinagoga, sede della Fondazione, al civico 57 di via Rovighi a Carpi.

Ad inaugurare il ciclo di incontri sarà Giovanni Tesio, già ordinario di letteratura italiana presso l’Università del Piemonte Orientale e critico letterario che, mercoledì 19 aprile – in occasione, dunque, della Festa di Liberazione – parlerà dell’esperienza della Resistenza nelle pagine di alcuni scrittori piemontesi, o vicini alla ‘piemontesità’, come Lalla Romano, Natalia Ginzburg, Italo Calvino, Cesare Pavese, Beppe Fenoglio e Nuto Revelli.

 

Alberto Cavaglion

 

Martedì 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa, sarà invece la volta di una riflessione sulla figura di Simone Veil, ex deportata ad Auschwitz e prima donna Presidente del Parlamento europeo, portata da Alberto Cavaglion, docente e curatore dell’edizione italiana del volume ‘Simon Veil, La ragazza con il numero 78651’.

Daniela Padoan

A chiudere la rassegna, martedì 30 maggio, una riflessione sulla Costituzione a partire dalle parole pronunciate da Liliana Segre nel suo discorso alla prima seduta del Senato della XIX legislatura. Ad analizzare i temi toccati dalla Senatrice ed ex deportata sarà la scrittrice Daniela Padoan, curatrice del volume “Liliana Segre, La stella polare della Costituzione. Il discorso al Senato”.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...