I
Attualità
Pubblicato il Aprile 14, 2023

I Sindaci di Carpi e Bojarka pronti all’accordo di amicizia: «Disponibilità a ospitare delegazione e bambini»

Stamattina lungo video-collegamento con la città ucraina.

Il Comune di Carpi sottoscriverà quanto prima un accordo di amicizia con la città ucraina di Bojarka: lo ho assicurato il Sindaco Alberto Bellelli al proprio collega Oleksander Zarubin, nel corso di un lungo video-collegamento fra le due residenze municipali andato in scena questa mattina. Quello di oggi è stato il primo contatto “di persona”, dopo lo scambio di lettere avvenuto nelle scorse settimane fra le due amministrazioni.

Bellelli ha anche manifestato la disponibilità a ospitare una delegazione per incontri con le realtà imprenditoriali, associative e culturali carpigiane «in modo da poter definire insieme progetti di sostegno alla “ricostruzione” materiale ma anche sociale e culturale». Il primo cittadino di Bojarka era con la deputata Alina Grygoreiva, mentre a Palazzo Scacchetti erano presenti il presidente dell’associazione Mriya (“Sogno”) Martino Marchi e una volontaria, con due interpreti.

Oleksander Zarubin ha descritto la pesante situazione della propria città, che ha già 40 soldati caduti sui vari fronti, dopo esser stata nei primissimi mesi di guerra teatro di scontri molto duri trovandosi a dodici chilometri da Kiev, e che oggi conta 5.000 profughi da zone distrutte dal conflitto: persone che hanno necessità di essere seguite e assistite, essendoci fra loro molti invalidi e feriti, o bambini.

Bellelli si è anche detto disponibile a ospitare nel periodo estivo bambine e bambini di Bojarka, permettendo loro di trascorrere a Carpi un periodo di pace e tranquillità. Alina Grygorieva nel ringraziare la disponibilità dell’amministrazione ha rimarcato la volontà di sottoscrivere un accordo di amicizia tra i due comuni. Il prossimo contatto sarà un video collegamento con il Consiglio comunale di Carpi, «per confermare la volontà di tutta la nostra comunità a sostenere gli sforzi e i sacrifici a cui sono chiamati gli Ucraini dopo oltre un anno di guerra».

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...