Cordoglio
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Aprile 18, 2023

Cordoglio per la scomparsa del prof. Disma Mantovani

I messaggi di cordoglio espressi dall’Amministrazione comunale di Concordia e da altre realtà locali, fra cui la Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi, per la scomparsa del professor Disma Mantovani, profondo conoscitore della storia del territorio e già consigliere comunale per la Democrazia Cristiana

 

Grande cordoglio ha suscitato a Concordia sulla Secchia la scomparsa del professor Disma Mantovani, all’età di 91 anni, avvenuta lunedì 17 aprile. L’Amministrazione Comunale di Concordia e altre realtà locali, fra cui la Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi, hanno espresso le più sentite condoglianze ai figli Alberto e Carlo e a tutti i famigliari.

Come si legge nella nota diffusa dal Comune di Concordia, il professor Mantovani era un profondo conoscitore della storia del paese sul fiume Secchia, della Bassa Modenese e Mantovana. Molte sono le sue pubblicazioni e collaborazioni con storici locali realizzate con l’obiettivo di far conoscere e diffondere la storia e le origini del territorio. Grandi erano le sue competenze e conoscenze anche sui Mulini storici e sui Mulini Natanti ed era membro onorario dell’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici e collaboratore del Gruppo Studi Bassa Modenese.

Ha dedicato buona parte della sua vita all’insegnamento, prima nella scuola di Avviamento e poi presso la Scuola Media di Concordia.

Negli anni ‘60 si impegnò politicamente come dirigente locale e consigliere comunale a Concordia per la Democrazia Cristiana. In quell’epoca fu anche consulente per l’agricoltura delle associazioni di categoria, promotore della cooperazione in agricoltura e nel 1963 fu tra i promotori del primo caseificio cooperativo di Santa Caterina.

 

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...