Adolescenti
Attualità
Pubblicato il Aprile 20, 2023

Adolescenti chiusi in casa

“RI-SO” è il progetto dell’Ausl di Modena per fare fronte al fenomeno del “Ritiro Sociale”. La psicologa Nicole Bedetti: “Fare rete con gli adulti”

di Maria Silvia Cabri

 

Un fenomeno che è in crescita tra i giovani e che desta un forte allarme. E’ il “ritiro sociale”, quella situazione di disagio e sofferenza sempre più diffusa tra gli adolescenti. Per fare fronte a questa situazione e cercare di arginarla, è stato elaborato un percorso formativo di approfondimento e prevenzione, voluto dall’Azienda USL di Modena che due anni fa ha lanciato il progetto “RI-SO”.

In questo contesto, anche nel distretto di Carpi, ha preso il via l’iniziativa “CollaborAZIONI: quando collaborare è la migliore strategia di intervento possibile”, un ciclo di due incontri rivolto a famiglie, insegnanti, operatori sanitari, sociali, scolastici e cittadini, con l’obiettivo della sensibilizzazione verso il disagio adolescenziale, in particolare appunto verso il fenomeno del “ritiro sociale”, che interessa tanti giovani “eremiti” anche sul nostro territorio. Per il distretto di Carpi, referente del progetto “RI-SO” è la psicologa e psicoterapeuta Nicole Bedetti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
Cif Carpi, pensare al femminile /2
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia