Preghiamo
Chiesa
Pubblicato il Aprile 20, 2023

Preghiamo per suor Angela

La missionaria carpigiana ha subito un intervento chirurgico, ora le sue condizioni di salute stanno migliorando

 

Suor Angela Bertelli di recente si è sottoposta ad intervento chirurgico per intervenire sulla sua patologia cardiaca. A nome del Consiglio Missionario, don Antonio Dotti e le collaboratrici del Centro Missionario hanno approfittato della telefonata fatta per rinnovare gli auguri di Pasqua per avere sue notizie.

Suor Angela, dopo essere stata dimessa dall’ospedale, è rientrata in comunità a Parma, per poi trasferirsi a Carpi dove ha trascorso la settimana santa. I primi giorni dopo l’intervento sono stati duri da affrontare. “Mi hanno ricoverato il mercoledì delle ceneri, per poi operarmi il venerdì – racconta la religiosa -. Quella notte è stato un calvario! Ho pensato al povero Gesù che ha patito tanto, almeno oggi abbiamo un po’ di aiuto negli antidolorifici”.

L’operazione ha avuto un esito positivo e non ci sono state complicazioni successive. Dopo la riabilitazione e il riposo, le condizioni di suor Angela stanno migliorano di giorno in giorno, così come, un po’ alla volta, aumentano le forze. Questo le ha permesso di riprendere a fare qualche camminata, a passo “un poco più spedito”. Alla raccomandazione di prendere con calma questo periodo, suor Angela risponde: “La prendo per il verso giusto, oltre alla ginnastica e alla lettura mi dedico alla preghiera e alla vita spirituale: un vero lusso!”.

Ci uniamo dunque in preghiera per accompagnare suor Angela in questo momento di ripresa delle forze fisiche e spirituali, perché possa rifiorire presto e continuare a diffondere il profumo di carità della sua vita mission

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...