Con
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 21, 2023

Con “APPunto” il cittadino segnala e il Comune provvede

Presentato il nuovo servizio via Web e telefono cellulare; App già scaricabile, sarà attiva dal 2 maggio

Da sinistra Riccardo Righi, Alberto Righi e Daniele De Simone

 

Buche nelle strade, rifiuti abbandonati, lampioni spenti: sono alcune delle tipologie di disservizi e criticità che dal 2 maggio il cittadino carpigiano potrà segnalare al Comune con “APPunto Carpi”, il nuovo servizio multicanale sviluppato dal SIA (Sistemi Informatici Associati) dell’Unione Terre d’Argine e già scaricabile su dispositivi informatici fissi e mobili di Android e iOS. Una modalità di segnalazione che si aggiunge a quelle tradizionali (telefonata, mail ecc.), non le sostituisce.

“Mettiamo a disposizione gratuita questo nuovo strumento – spiega il sindaco Alberto Bellelli – nella convinzione che la connessione tra cittadini e amministrazione sia il modo migliore per raggiungere una qualità sempre più elevata dei servizi offerti. Tengo a precisare che l’applicazione non potrà essere usata per le emergenze – come incidenti stradali, incendi o risse, per le quali bisogna chiamare i numeri dedicati – ma solo per quelle criticità e disfunzioni la cui risoluzione fa capo al Comune”.

“Questa app – aggiunge Riccardo Righi, assessore alla ‘Smart City’ – è un tassello importante che intende accompagnare la transizione digitale, ma che soprattutto avvicina ulteriormente i cittadini ai servizi E’ però anche uno strumento che aiuterà la pubblica amministrazione a rispondere in modo sempre più puntuale e rapido ai problemi riscontrati grazie alla qualità della segnalazione geolocalizzata e nominativa”.

Il funzionamento dell’applicazione è semplice: basta collegarsi, accedere con le proprie credenziali Spid, cliccare su “Segnala al Comune”, inserire l’indirizzo del fatto da segnalare e scegliere la relativa categoria (Acqua; Inquinamento e rumore; Animali infestanti; Igiene e decoro; Verde e parchi; Infrastrutture; Segnaletica; Arredo; Altre segnalazioni). L’utente è quindi invitato a descrivere brevemente il problema, e può eventualmente allegare foto.

“Il Piano triennale informatico della Pubblica Amministrazione – conclude il responsabile del SIA Daniele De Simone – ci invita a rendere sempre di più il cittadino protagonista, incentivando i dispositivi mobili e proponendo modalità di risoluzione dei problemi ‘one solving’: con ‘APPunto’ raccogliamo queste tre sfide proseguendo in una transizione digitale che faciliti sempre più il rapporto dei cittadini con l’amministrazione”.

 

L’applicazione è già scaricabile su Play Store per Android e su Apple Store per iOS.

 

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”