Ritornate
Chiesa
Pubblicato il Aprile 21, 2023

Ritornate a Dio con tutto il cuore

Dal 28 aprile al 1° maggio, le reliquie di San Pio da Pietrelcina sosteranno in parrocchia. Tanti gli appuntamenti

di Virginia Panzani

 

“Nei libri cerchiamo Dio, nella preghiera lo troviamo. La preghiera è la chiave che apre il cuore di Dio”. Così diceva Padre Pio ed è in sintonia con queste parole che la parrocchia di San Martino Carano ha organizzato una speciale iniziativa che si terrà da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio con la peregrinatio delle reliquie del Santo di Pietrelcina. “Se la pandemia ha fatto diminuire sensibilmente il numero delle persone che vengono in chiesa – spiega il parroco, padre Sebastiano Giso Banga – noi rispondiamo con un grande invito a ritornare alla preghiera, una intensa preghiera al Signore, in particolare in questo periodo così difficile segnato dalla guerra e dalla crisi in tanti ambiti”. Le reliquie di padre Pio provengono da San Giovanni Rotondo e sa-ranno accolte a San Martino Carano in collaborazione con il gruppo di preghiera Figli della Luce di Spilamberto, che si riunisce mensilmente nella parrocchia alla periferia di Mirandola. Il programma – comunicato al vescovo Erio Castellucci, come sottolinea padre Sebastiano – prevede numerosi appuntamenti, in modo che la chiesa sia sempre aperta quanti vi si recheranno.

Oltre 250 registrati in Italia e una settantina all’estero – secondo le ultime stime – sono i gruppi di preghiera che si rifanno direttamente al Santo di Pietrelcina, il quale, secondo la richiesta di Papa Pio XII di pregare per la pace e per la salvezza del mondo allo scoppio della seconda guerra mondiale, richiamò a tale desiderio i suoi figli spirituali e tutti i fedeli che ogni giorno accorrevano a San Giovanni Rotondo. Da qui la nascita di numerosi gruppi di preghiera in Italia e nel mondo, che padre Pio volle fossero guidati dai parroci e dai sacerdoti in modo tale da garantirne il legame costante con la Chiesa.

“Abbiamo naturalmente invitato e invitiamo tutti i gruppi di preghiera e i devoti di padre Pio – afferma padre Sebastiano -. Alcuni da varie regioni d’Italia hanno già fatto sapere che parteciperanno. La testimonianza di santità di padre Pio costituisce sempre un grande richiamo, per questo la parrocchia di San Martino Carano si sta organizzando in modo da essere pronta ad offrire accoglienza all’afflusso dei pellegrini”. Nel frattempo, si stanno rendendo disponibili volontari che garantiranno un servizio di sorveglianza presso le reliper quie e la chiesa, così come sarà allestito un punto di ristoro ad offerta libera, a sostegno delle attività parrocchiali.

Al di là di quante saranno le presenze nei quattro giorni del programma, quello che però conta di più è la conversione dei cuori, che tante volte seppe ottenere l’intercessione di padre Pio quando era in vita e che tanto e di più ha ottenuto dopo il suo transito al Cielo. “E’ il santo della misericordia di Dio, che ha concesso ininterrottamente con il sacramento della confessione – sottolinea padre Sebastiano -. Ha continuato sempre a seminare intorno a sé e nelle anime che lo accostavano luci di fede, di speranza, e di carità. E’ questo che ci proponiamo di ottenere, nel nostro piccolo, con l’iniziativa a San Martino Carano – conclude – insieme all’incoraggiamento a ripartire ogni giorno con fiducia nel Signore e a ritornare a Lui nella frequenza ai sacramenti e alla vita della Chiesa”.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...