Formazione
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 26, 2023

Formazione per oratori, campi e attività estive

I Servizi di Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi, organizzano il corso interdiocesano di formazione “Quanta fretta... ma dove corri?” per quanti operano (responsabili, coordinatori, educatori) nell’ambito di oratori, campi e attività pastorali estive. Gli incontri sono previsti per giovedì 11 maggio e sabato 27 maggio.

 

I Servizi di Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi, in collaborazione con Sipatm, Csi, e Anspi, organizzano il corso interdiocesano di formazione “Quanta fretta… ma dove corri?” per quanti operano nell’ambito di oratori, campi e attività pastorali estive.

Il primo appuntamento si terrà giovedì 11 maggio, alle 21, presso la parrocchia di Campogalliano, con una serata rivolta ai responsabili e coordinatori.

Iscrizioni entro il 5 maggio cliccando sull’apposito Google modulo o tramite il QR code sul volantino.

Il secondo incontro è previsto per sabato 27 maggio, alla Città dei Ragazzi a Modena (via Tamburini 96-106). Sarà un pomeriggio laboratoriale per tutta l’equipe educativa rivolto a responsabili, coordinatori, educatori maggiorenni e minorenni di oratori e campi estivi parrocchiali. Ore 15.30, Accoglienza. Ore 16.00, Benvenuto e introduzione. Ore 16.30, Laboratori tematici: la relazione educativa e i bisogni evolutivi; la squadra degli educatori; l’arte del gioco e i linguaggi creativi. Ore 18.30, Condivisione e conclusione. Ore 19, Apericena. Contributo partecipazione: 5 euro.

Iscrizioni entro il 19 maggio cliccando sull’apposito Google modulo o tramite il QR code sul volantino.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...