“I
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Aprile 27, 2023

“I volti di Maria”

Il gruppo “Arte in Movimento” inaugura il 6 maggio al Museo diocesano una mostra collettiva sulla Madonna.

di Maria Silvia Cabri

 

Sarà inaugurata sabato 6 maggio alle 17 al Museo diocesano di Arte Sacra (chiesa di Sant’Ignazio, corso Corso 44) di Carpi la mostra collettiva d’arte dal titolo “I volti di Maria”. Promotori dell’esposizione sono gli artisti del gruppo “Arte in Movimento” sezione artistica dell’associazione culturale “Il Portico”. Come spiega Sandra Andreoli, di “Arte in Movimento”, “l’impegno a rappresentare ‘I volti di Maria’ attraverso diverse forme espressive assume per tutti noi gli artisti coinvolti un’occasione di riflessione sulla figura di Maria. C’è anche un legame speciale tra Maria e la Città e la Chiesa di Carpi: a Lei nella sua dimensione divina più affascinante, quella dell’Assunta, è stata intitolata la Cattedrale e i carpigiani a Lei sono devoti da secoli”. “Proprio l’Assunta è stata scelta dal nostro gruppo ‘Arte in Movimento’ come esempio di Bellezza e come Patrona del proprio operare in quanto simbolo del misterioso passaggio dalla terra al cielo, dalla materia allo Spirito. Nostro obiettivo – prosegue Andreto – è che questo progetto possa essere un momento di incontro coinvolgente per tutti per vivere in pienezza e con linguaggi diversi il mese dedicato a Maria e la festa del Patrono della città di Carpi”.

Progetto iniziale

L’idea è nata alla fine del 2019, con l’intento di organizzare a Carpi una mostra collettiva di pittura, disegno e scultura, con opere a tema dedicate alla figura di Maria. L’artista Sonia De Oliveira e Attilio Desiderio hanno coinvolto coinvolgono nel progetto alcuni artisti: Campo’s, Sandra Campostrini, Nicolò Arioli, Giuseppe Andreoli, Sandra Andreoli, Giuseppe D’Italia, Maurizio Setti e ospite speciale Romano Pelloni, che al tempo era ancora in vita e aveva scelto personalmente l’opera in scultura con cui partecipare. L’evento dedicato a Maria si sarebbe dovuto svolgere nel mese di maggio 2020, ma purtroppo, il progetto si è fermato per le problematiche sorte con la pandemia.

Progetto attuale

La mostra d’arte viene riproposta nel 2023 con la collaborazione del gruppo “Arte in Movimento” dell’Associazione Culturale “Il Portico”. Grazie alla disponibilità del direttore del Museo Diocesano di Carpi, Andrea Beltrami, l’evento sarà ospitato dal 6 al 28 maggio nella sede museale, presso la chiesa di Sant’Ignazio (sabato e domenica ore 16-19 e giovedì e venerdì ore 10-12). La mostra rimarrà allestita anche nei mesi di giugno e luglio nei consueti orari di apertura del Museo.

Artisti

Saranno presenti opere di pittura, scultura e disegno di sedici artisti: Sonia Maria De Oliveira, Campo’s Sandra Campostrini, Nicolò Arioli, Giuseppe Andreoli, Sandra Andreoli, Giuseppe D’Italia, Maurizio Sett, Giorgio Andreoli, Nuccia Andreoli, Mariella Gualtieri, Tamidi’s Oto Covotta, Federico Giroldi, Sebastian Tarud. Sarà inoltre allestito, uno spazio dedicato a tre cari amici artisti, che purtroppo non sono più in vita ma che hanno fatto parte del gruppo “Arte in Movimento”. Verrà esposta una loro opera come omaggio e in segno d’amicizia, a testimonianza che la loro arte, vive sempre in mezzo a noi: Sergio Bigarelli, Romano Pelloni, Rosanna Zelocchi.

Inaugurazione

L’inaugurazione è prevista sabato 6 maggio alle 17, nella chiesa di Sant’Ignazio sede del Museo Diocesano di Carpi, alla presenza delle autorità civili e religiose, dei rappresentanti degli enti promotori e sostenitori. Il commento artistico alle opere sarà affidato al professor Mario Bizzoccoli e alla professoressa Paola Losi. Seguirà alle 18 il concerto “Eccomi (I Sì di Maria e i nostri Sì)” con la cantautrice Rachele Consolini accompagnata dalla Band Ra. Dio. Luce.

Eventi collaterali

Venerdì 12 maggio, alle 21, conferenza di carattere teologico sul linguaggio dell’arte dedicata a Maria. “I volti di Maria nell’arte. I linguaggi degli artisti, la narrazione dei Vangeli e i misteri della fede”. Relatore Monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi.

Sabato 27 Maggio, alle 18, concerto del Coro Cai Carpi dal titolo “Santa Maria, Signora della neve”, diretto da Franca Bacchelli.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...