Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “I
    Carpi, Chiesa
    Pubblicato il Aprile 27, 2023

    “I volti di Maria”

    Il gruppo “Arte in Movimento” inaugura il 6 maggio al Museo diocesano una mostra collettiva sulla Madonna.

    di Maria Silvia Cabri

     

    Sarà inaugurata sabato 6 maggio alle 17 al Museo diocesano di Arte Sacra (chiesa di Sant’Ignazio, corso Corso 44) di Carpi la mostra collettiva d’arte dal titolo “I volti di Maria”. Promotori dell’esposizione sono gli artisti del gruppo “Arte in Movimento” sezione artistica dell’associazione culturale “Il Portico”. Come spiega Sandra Andreoli, di “Arte in Movimento”, “l’impegno a rappresentare ‘I volti di Maria’ attraverso diverse forme espressive assume per tutti noi gli artisti coinvolti un’occasione di riflessione sulla figura di Maria. C’è anche un legame speciale tra Maria e la Città e la Chiesa di Carpi: a Lei nella sua dimensione divina più affascinante, quella dell’Assunta, è stata intitolata la Cattedrale e i carpigiani a Lei sono devoti da secoli”. “Proprio l’Assunta è stata scelta dal nostro gruppo ‘Arte in Movimento’ come esempio di Bellezza e come Patrona del proprio operare in quanto simbolo del misterioso passaggio dalla terra al cielo, dalla materia allo Spirito. Nostro obiettivo – prosegue Andreto – è che questo progetto possa essere un momento di incontro coinvolgente per tutti per vivere in pienezza e con linguaggi diversi il mese dedicato a Maria e la festa del Patrono della città di Carpi”.

    Progetto iniziale

    L’idea è nata alla fine del 2019, con l’intento di organizzare a Carpi una mostra collettiva di pittura, disegno e scultura, con opere a tema dedicate alla figura di Maria. L’artista Sonia De Oliveira e Attilio Desiderio hanno coinvolto coinvolgono nel progetto alcuni artisti: Campo’s, Sandra Campostrini, Nicolò Arioli, Giuseppe Andreoli, Sandra Andreoli, Giuseppe D’Italia, Maurizio Setti e ospite speciale Romano Pelloni, che al tempo era ancora in vita e aveva scelto personalmente l’opera in scultura con cui partecipare. L’evento dedicato a Maria si sarebbe dovuto svolgere nel mese di maggio 2020, ma purtroppo, il progetto si è fermato per le problematiche sorte con la pandemia.

    Progetto attuale

    La mostra d’arte viene riproposta nel 2023 con la collaborazione del gruppo “Arte in Movimento” dell’Associazione Culturale “Il Portico”. Grazie alla disponibilità del direttore del Museo Diocesano di Carpi, Andrea Beltrami, l’evento sarà ospitato dal 6 al 28 maggio nella sede museale, presso la chiesa di Sant’Ignazio (sabato e domenica ore 16-19 e giovedì e venerdì ore 10-12). La mostra rimarrà allestita anche nei mesi di giugno e luglio nei consueti orari di apertura del Museo.

    Artisti

    Saranno presenti opere di pittura, scultura e disegno di sedici artisti: Sonia Maria De Oliveira, Campo’s Sandra Campostrini, Nicolò Arioli, Giuseppe Andreoli, Sandra Andreoli, Giuseppe D’Italia, Maurizio Sett, Giorgio Andreoli, Nuccia Andreoli, Mariella Gualtieri, Tamidi’s Oto Covotta, Federico Giroldi, Sebastian Tarud. Sarà inoltre allestito, uno spazio dedicato a tre cari amici artisti, che purtroppo non sono più in vita ma che hanno fatto parte del gruppo “Arte in Movimento”. Verrà esposta una loro opera come omaggio e in segno d’amicizia, a testimonianza che la loro arte, vive sempre in mezzo a noi: Sergio Bigarelli, Romano Pelloni, Rosanna Zelocchi.

    Inaugurazione

    L’inaugurazione è prevista sabato 6 maggio alle 17, nella chiesa di Sant’Ignazio sede del Museo Diocesano di Carpi, alla presenza delle autorità civili e religiose, dei rappresentanti degli enti promotori e sostenitori. Il commento artistico alle opere sarà affidato al professor Mario Bizzoccoli e alla professoressa Paola Losi. Seguirà alle 18 il concerto “Eccomi (I Sì di Maria e i nostri Sì)” con la cantautrice Rachele Consolini accompagnata dalla Band Ra. Dio. Luce.

    Eventi collaterali

    Venerdì 12 maggio, alle 21, conferenza di carattere teologico sul linguaggio dell’arte dedicata a Maria. “I volti di Maria nell’arte. I linguaggi degli artisti, la narrazione dei Vangeli e i misteri della fede”. Relatore Monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi.

    Sabato 27 Maggio, alle 18, concerto del Coro Cai Carpi dal titolo “Santa Maria, Signora della neve”, diretto da Franca Bacchelli.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza