Pannelli
Chiesa
Pubblicato il Aprile 27, 2023

Pannelli solari alla Casa della Gioia

Carla Baraldi, a nome dei piccoli accolti nella sua missione, chiede aiuto per riparare l’impianto

 

Carla Baraldi ha chiesto aiuto al Centro Missionario poiché i pannelli solari montati sul tetto della missione hanno subito un grave guasto. Per riattivare l’impianto occorre sostituire delle componenti che in Benin non si riescono a reperire. Il materiale è stato ordinato in Italia e sarà inviato in Benin. A suo tempo l’impianto era stato finanziato interamente grazie ai donatori del Centro Missionario di Carpi. Si raccolgono offerte libere. Si vedano le indicazioni a fondo pagina. Specificare nella causale: Progetto Pannelli solari – Carla Baraldi – Benin.

Carissimi amici, siamo gli orfanelli di Pèrèrè (Benin): siamo i bebè e i più grandicelli che desiderano, anche se con un po’ di ritardo, augurarvi tanta serenità, pace, con il Signore Risorto… Alleluia! Lui solo potrà veramente ricompensarvi per tutto l’aiuto che riceviamo da voi. Già da due mesi, la centralina dei nostri pannelli solari ha avuto alcuni pezzi che si sono guastati e qui non riusciamo a trovarli per sostituirli. Facciamo ancora appello alla vostra grande generosità. Noi tutti sappiamo che se ognuno di noi mette anche solo una goccia nel secchio della Solidarietà questo si riempirà e allora il progetto dei pannelli verrà risolto. Con il sole che abbiamo i pannelli sono una manna che ci ha permesso in tanti anni di economizzare sul costo troppo forte della luce di Stato. Un grazie grande a tutti e vi assicuriamo la nostra preghiera che ogni giorno sale al Signore per tutti nostri amici benefattori. Grazie! Grazie!

Carla con i nostri piccoli e grandi amori

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...