Al
Chiesa
Pubblicato il Aprile 28, 2023

Al servizio della mensa del Signore

Il vescovo Erio conferirà il ministero dell’accolitato ai seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni il 7 maggio in Duomo a Mirandola.

 

La Diocesi di Carpi condivide con gioia l’importante tappa nel cammino di preparazione al sacerdozio che si apprestano a vivere i seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni. Domenica 7 maggio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, durante la celebrazione eucaristica, il vescovo Erio Castellucci conferirà loro il ministero dell’accolitato. Entrambi i seminaristi sono legati alla parrocchia di Santa Maria Maggiore: Francesco (29 anni) è nativo di Mirandola, dove risiede la sua famiglia, si è formato nell’Azione Cattolica ed è stato in servizio come seminarista, mentre oggi lo è in San Bernardino Realino; Stefano (36 anni), che è originario di Teramo, vi presta servizio pastorale dallo scorso anno. Pubblichiamo di seguito la loro testimonianza, in cui ai sentimenti di trepidazione e di gratitudine per il dono che stanno per ricevere uniscono la richiesta alla comunità ecclesiale di accompagnarli nella preghiera.

Stefano Simeoni e Francesco Roggiani 

Il prossimo 7 maggio riceveremo il ministero dell’accolitato, ultima tappa ministeriale prima dell’ordinazione diaconale, la quale, essendo un vero e proprio sacramento, rappresenta il momento in cui ufficialmente e sacramentalmente un seminarista entra a far parte dell’ordine sacro.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...