Al
Chiesa
Pubblicato il Aprile 28, 2023

Al servizio della mensa del Signore

Il vescovo Erio conferirà il ministero dell’accolitato ai seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni il 7 maggio in Duomo a Mirandola.

 

La Diocesi di Carpi condivide con gioia l’importante tappa nel cammino di preparazione al sacerdozio che si apprestano a vivere i seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni. Domenica 7 maggio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, durante la celebrazione eucaristica, il vescovo Erio Castellucci conferirà loro il ministero dell’accolitato. Entrambi i seminaristi sono legati alla parrocchia di Santa Maria Maggiore: Francesco (29 anni) è nativo di Mirandola, dove risiede la sua famiglia, si è formato nell’Azione Cattolica ed è stato in servizio come seminarista, mentre oggi lo è in San Bernardino Realino; Stefano (36 anni), che è originario di Teramo, vi presta servizio pastorale dallo scorso anno. Pubblichiamo di seguito la loro testimonianza, in cui ai sentimenti di trepidazione e di gratitudine per il dono che stanno per ricevere uniscono la richiesta alla comunità ecclesiale di accompagnarli nella preghiera.

Stefano Simeoni e Francesco Roggiani 

Il prossimo 7 maggio riceveremo il ministero dell’accolitato, ultima tappa ministeriale prima dell’ordinazione diaconale, la quale, essendo un vero e proprio sacramento, rappresenta il momento in cui ufficialmente e sacramentalmente un seminarista entra a far parte dell’ordine sacro.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...