Andare
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 28, 2023

Andare oltre le apparenze

Le medie Focherini hanno realizzato la mostra “Il Piccolo Principe 3D”, nell’ambito di un progetto d’inclusione.

di Maria Silvia Cabri

 

“Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”. Questa famosa frase tratta da “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, bene esprime i sentimenti che hanno animato la realizzazione della mostra “Il Piccolo Principe in 3D” inaugurata lo scorso 18 aprile alle scuole medie Focherini di via Magazzeno a Carpi. L’esposizione è stata realizzata da alcuni ragazzi della scuola appartenenti al gruppo di sostegno in collaborazione con i compagni di cinque classi dell’Istituto, le prime E e D, la seconda G e le terze D e G. “‘Il Piccolo Principe in 3D’ – spiega l’educatrice Debora Leggiero, ideatrice del progetto – è il risultato finale di un’iniziativa di inclusione scolastica nato lo scorso ottobre. I ragazzi hanno potuto lavorare insieme e conoscersi meglio attraverso attività di lettura, dibattito e attività manuali e creative”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile