Passaggio
Chiesa
Pubblicato il Aprile 28, 2023

Passaggio di consegne

Suor Ambrogia va “in pensione”.

 

Suor Ambrogia Casamenti ha concluso il suo servizio missionario in Costa d’Avorio. Dopo aver donato trent’anni della sua vita a questo paese africano dedicandosi soprattutto all’educazione e formazione delle ragazze è rientrata definitivamente in Italia, a Verona, presso la casa madre della sua Congregazione: le Suore Figlie di Gesù. Suor Ambrogia è serena. Ha istruito una consorella africana a cui ha già passato le consegne. “E’ giusto dare spazio ai giovani, all’autonomia delle persone nate e cresciute a Touba” dice la religiosa, pienamente soddisfatta di aver avuto la grazia di portare a compimento la sua missione, cioè aver pensato, progettato, costruito e avviato il Centro Leonardi, una scuola di formazione per i giovani, in grado di aiutarli a realizzare il loro futuro. Il lavoro è stato grande a dir poco, gli aiuti dei collaboratori, per i quali spende parole di gratitudine, sono stati fondamentali.

È contenta perché la “missione” è anche questo: lavorare, seminare, lasciare che il carisma passi alle sorelle che verranno. La gioia è quella della pienezza di chi è riuscito a realizzare ciò che il Signore ha comandato. “Quello che mi è stato chiesto, il Signore me lo ha fatto fare, mantenendo lo sguardo in Lui – afferma con serenità -. Così come il Signore ha detto sulla croce, anche per me, tutto è compiuto! Tutto ora è nelle mani dell’Africa, per questa ragione si può parlare di vera e propria promozione umanitaria! Questo progetto ha coronato tutta la mia vita dedicata al Signore. Ringrazio ogni cuore amico dei più bisognosi e vi chiedo di non dimenticare le ragazze più giovani della scuola di cucito, continuo ad affidarle a Mamma Nina, perché sono le più bisognose, anche di una formazione che possa farle sperare in un lavoro sicuro. Auguro a tutti la gioia che solo Gesù risorto può donare”.

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...