“Cambiare
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 3, 2023

“Cambiare il punto di vista per rialzarsi”

Alessandra Pederzoli presenta stasera alle 20.45 a Carpi, in Auditorium Loria, il suo libro "Al volante della mia vita", in collaborazione con Amo

Alessandra Pederzoli

 

La sua è una storia che insegna. Nello specifico, insegna come resistere agli urti senza spezzarsi e soprattutto che per rialzarsi è necessario cambiare punto di vista. E’ questo il filo conduttore di “Al volante della mia vita”, il libro che Alessandra Pederzoli presenterà stasera alle 20.45 in Auditorium Loria a Carpi in collaborazione con AMO (Associazione Malati Oncologici). Conduce Pierluigi Senatore. Classe 1974, modenese doc, Alessandra, dottoressa commercialista e professoressa di Scienza delle Finanze all’Università di Modena e Reggio Emilia, in questo libro racconta del suo viaggio interiore invitando tutti a essere protagonisti della propria vita.

In occasione dell’intervista rilasciata a Notizie a febbraio scorso, Alessandra ha affermato, riprendendo il titolo del suo libro, che vorrebbe condurre il lettore “a rileggere la propria vita, cogliere i passaggi di bellezza e valorizzare ogni singola emozione del passato e del presente, con lo sguardo volto al futuro. Per questo occorre armarsi di un occhio aperto per ‘sterzare’ verso un’altra direzione, dopo essersi messi in discussione. Ma, al tempo stesso, è necessario accettare le cose che accadono mediante un diverso punto di vista. Spesso reputiamo di avere grandi frustrazioni e non vediamo invece le opportunità: occorre essere meno rigidi e più aperti alle possibilità che la vita può riservarci”.

 

Per l’intervista completa clicca qui 

 

 

Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...