“Cambiare
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 3, 2023

“Cambiare il punto di vista per rialzarsi”

Alessandra Pederzoli presenta stasera alle 20.45 a Carpi, in Auditorium Loria, il suo libro "Al volante della mia vita", in collaborazione con Amo

Alessandra Pederzoli

 

La sua è una storia che insegna. Nello specifico, insegna come resistere agli urti senza spezzarsi e soprattutto che per rialzarsi è necessario cambiare punto di vista. E’ questo il filo conduttore di “Al volante della mia vita”, il libro che Alessandra Pederzoli presenterà stasera alle 20.45 in Auditorium Loria a Carpi in collaborazione con AMO (Associazione Malati Oncologici). Conduce Pierluigi Senatore. Classe 1974, modenese doc, Alessandra, dottoressa commercialista e professoressa di Scienza delle Finanze all’Università di Modena e Reggio Emilia, in questo libro racconta del suo viaggio interiore invitando tutti a essere protagonisti della propria vita.

In occasione dell’intervista rilasciata a Notizie a febbraio scorso, Alessandra ha affermato, riprendendo il titolo del suo libro, che vorrebbe condurre il lettore “a rileggere la propria vita, cogliere i passaggi di bellezza e valorizzare ogni singola emozione del passato e del presente, con lo sguardo volto al futuro. Per questo occorre armarsi di un occhio aperto per ‘sterzare’ verso un’altra direzione, dopo essersi messi in discussione. Ma, al tempo stesso, è necessario accettare le cose che accadono mediante un diverso punto di vista. Spesso reputiamo di avere grandi frustrazioni e non vediamo invece le opportunità: occorre essere meno rigidi e più aperti alle possibilità che la vita può riservarci”.

 

Per l’intervista completa clicca qui 

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...