Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Per
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Maggio 3, 2023

    Per la 16ª edizione di “Muoviti Muoviti” 3200 alunni coinvolti

    Sabato 13 maggio la festa conclusiva del progetto che quest’anno ha coinvolto 15 Scuole Primarie e 23 Scuole d’Infanzia di Carpi, Novi e Soliera

    “Muoviti Muoviti”, i promotori

     

    Successo per la 16ª edizione di “Muoviti Muoviti”, il progetto di Csi e Uisp finalizzato a promuovere, in sinergia con la Consulta Sport del Comune di Carpi, l’attività ludico motoria, durante le ore di frequenza scolastica, tra i bambini dai 5 ai 10 anni delle scuole d’infanzia e primarie dei territori di Carpi, Soliera e Novi. L’iniziativa che quest’anno ha coinvolto 15 scuole elementari (con il ritorno della primaria Battisti di Rovereto) e 23 materne tra i tre Comuni, con una serie di novità. Innanzitutto, nell’anno scolastico 2022/2023, il progetto, che intende valorizzare il concetto di sport quale diritto per tutti, promuovendo anche l’integrazione dei ragazzi con disabilità, è stato allargato a tutte le classi quarte, con oltre 3.200 bambini coinvolti in totale. Inoltre si sono potute riprendere le attività in piscina e si è potenziato il progetto “Muoviti Muoviti Special” attraverso nuove modalità. L’estensione del progetto a tutte le classi quarte si deve anche al fatto che le attività di educazione fisica sono state ufficialmente inserite nel programma annuale delle quinte: “Muoviti Muoviti” era infatti scaturito da questa iniziale carenza, cui ha voluto sopperire negli anni. Conquistata l’ora di educazione fisica per i più grandi, ‘Muoviti Muoviti’ ha potuto concentrarsi sulle classi precedenti.

    I 23 istruttori e i 2 coordinatori (Davide Pavesi e Luca Bracci) qualificati, che rendono possibile la realizzazione di “Muoviti Muoviti” hanno infatti proposto attività ludica attraverso giochi vari e percorsi misti agli alunni, ponendo particolare attenzione alle problematiche dell’integrazione (compresa quella dei bambini di origine straniera) e del disagio, sia esso fisico, psicologico o sociale.

    Per quanto riguarda “Muoviti Muoviti Special”, la parte relativa a disabilità e inclusione, si sono svolte 250 ore di attività in 18 scuole tra elementari e materne di Carpi, coinvolgendo circa 90 bambini con disabilità. Il modello scelto è stato quello di attività in piccoli gruppi misti, in cui far interagire ragazzi con disabilità e non, seguiti dalla psicomotricista Elisabetta Romagnoli.

    Da quest’anno è ripreso anche il progetto di acquaticità, con 4 lezioni svolte presso la piscina di Carpi, coinvolgendo le scuole materne di Soliera.

    Come di consueto, il 13 maggio sarà poi il momento della grande festa di fine progetto, che si svolgerà dalle ore 9.00 alle 12.00 presso la pista di atletica di Carpi. Saranno presenti le Società Sportive della Consulta di Carpi: qui i bambini potranno sperimentare vari sport, quali arti marziali, calcio, tennis, rugby, basket, pallavolo, ginnastica artistica, pallamano e le varie discipline dell’atletica leggera. A ogni bambino partecipante verrà regalata una t-shirt ricordo dell’evento, donata dai partner del progetto.La 16^ edizione è promossa dalla Consulta E del Comune di Carpi in collaborazione con l’Assessorato alle politiche scolastiche e con la partecipazione degli Assessorati allo Sport dei Comuni di Soliera e Novi di Modena, con il sostegno della Fondazione CR Carpi e il contributo del Centro Commerciale il Borgogioioso.

    Questo il commento dei promotori: “Con quest’anno possiamo dire di essere finalmente tornati alla normalità, e questo è un bene soprattutto per i ragazzi, e poi per la possibilità di organizzare con maggiore semplicità le attività del progetto. Non è un caso, solo per fare un esempio, se siamo potuti tornare in acqua. Teniamo a dire questo, perché gli anni che ci siamo lasciati alle spalle non sono stati semplici per nulla, ma proprio per questo è stato importantissimo poter portare avanti le attività, anche nei frangenti maggiormente complessi. Per questo, un ringraziamento doveroso va ai sostenitori che non hanno fatto mai mancare la propria fiducia nel progetto, anche nei momenti più difficili dell’emergenza Covid-19. Grande pregio del progetto è la capacità di adattarsi agli eventi e alle novità, per venire incontro alle necessità del territorio. Per questo ‘Muoviti Muoviti’ è diventato, negli anni, un punto di riferimento per scuole, famiglie e bambini, che si affidano ai nostri esperti, riponendo piena fiducia nella loro professionalità. Questi sono gli ingredienti che hanno reso ‘Muoviti Muoviti’ un elemento imprescindibile del nostro territorio, e questa consapevolezza rappresenta la soddisfazione più grande, per continuare con rinnovata passione e determinazione”.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza