La
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 3, 2023

La Festa di Tutti

Il dialogo tra le tante componenti della comunità, coordinate dal Tavolo culturale, ha creato un programma trasversale, da San Possidonio a San Bernardino di Siena

di Maria Silvia Cabri

 

Inclusione e universalità: sono le due parole guida dell’edizione 2023 della Festa del Patrono di Carpi, che quest’anno prevede un calendario molto ricco e trasversale che bene esprime uno spaccato della nostra società e, al tempo stesso, linguaggi universali. Quello religioso e della spiritualità, innanzitutto, cui si affianca il linguaggio dello sport, dei giochi, della musica, quello teatrale, delle diverse abilità e anche quello conviviale. Sono i linguaggi comuni all’intera umanità. Il Tavolo culturale ha inteso, infatti, riprendere l’universalità che compone la cultura umana anche a Carpi, della quale il beato Focherini è stato fautore, nel suo impegno nei confronti dell’altro, il “più prossimo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...