Scelta
Chiesa
Pubblicato il Maggio 3, 2023

Scelta da ripetere ogni anno

Corrado Corradi, incaricato diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

 

Per saperne di più e conoscere quanti fondi vengono assegnati e come vengono spesi, si può visitare il sito internet www.8xmille.it ove, afferma l’avvocato Corrado Corradi, incaricato diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, “viene riportato ogni anno il dettagliato rendiconto. La trasparenza nella gestione dei fondi è obbligo di legge e la Chiesa Cattolica vi adempie con assoluta precisione”.

Tra l’altro, prosegue Corradi, “dato che lo Stato provvede al riparto e all’erogazione dei fondi a distanza di tre anni dalla effettiva produzione dei redditi, quest’anno verranno assegnati i fondi secondo le dichiarazioni relative all’anno 2020, segnato dalla pandemia e dalla contrazione economica. Per recuperare le minori entrate che si registreranno e assicurare l’attuale livello di impegno per gli interventi caritativi, le esigenze di culto e di pastorale e per il mantenimento del clero, si rende necessaria una maggiore attenzione e un maggior sforzo nella capillare raccolta delle firme”. L’8xmille viene prelevato a tutti, anche a chi non firma, e la ripartizione viene effettuata sulla base delle preferenze espresse da chi ha firmato.

“In Italia solo il 40 per cento dei contribuenti sceglie come destinare il proprio 8xmille – evidenzia Corradi -. Ogni firma quindi vale quantomeno il doppio! E’ una scelta da ripetere ogni anno, non si firma una volta per tutte”. Per scegliere a chi destinare la propria quota basta firmare l’apposita casella predisposta su tutti i modelli della dichiarazione dei redditi, o sul modello 730, o sul modello CU per chi è esonerato dalla dichiarazione dei redditi in quanto possiede solo redditi di pensione, di lavoro dipendente o assimilati e non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi.

Chi non si rivolge ad un patronato, o sindacato, o associazione di categoria, o a un commercialista per fare la dichiarazione dei redditi, deve compilare e firmare l’apposito modulo, che si può ritirare in parrocchia e consegnarlo ad un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o alle Poste.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...