Uniti
Chiesa, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 3, 2023

Uniti nel Suo nome

Sabato 6 maggio al Museo diocesano a Carpi inaugura la mostra “i Volti di Maria” di “Arte in Movimento”: 47 le opere esposte

di Maria Silvia Cabri

 

Sono 47 le opere, tra pittura, scultura e disegno, che compongono “I Volti di Maria”, la mostra d’arte collettiva promossa dagli artisti del gruppo “Arte in Movimento”, sezione artistica dell’associazione culturale “Il Portico”. L’esposizione sarà inaugurata sabato 6 maggio alle 17 al Museo diocesano di Arte Sacra (chiesa di Sant’Ignazio, corso Fanti 44) di Carpi, dove resterà visitabile per i mesi di maggio, giugno e luglio. “La mostra nasce da un’idea di un artista di Carpi, Sonia Maria De Oliveira – spiega Sandra Andreoli, presidente di ‘Arte in Movimento’ –. Non fa parte del nostro gruppo ma, egualmente, nel 2019, ha coinvolto alcuni di noi per la realizzazione di una mostra su Maria. L’e-mergenza pandemica ci ha costretti a rimandare la collettiva, ma ora siamo pronti ed emozionati. L’impegno a rappresentare ‘I volti di Maria’ attraverso diverse forme espressive, assume per tutti noi artisti coinvolti un’occasione di riflessione sulla figura di Maria.

C’è anche un legame speciale tra Maria e la Città e la Chiesa di Carpi: a Lei nella sua dimensione sacra più affascinante, quella dell’Assunta, è stata intitolata la Cattedrale e i carpigiani a Lei sono devoti da secoli, Inoltre, proprio l’Assunta è stata scelta dal nostro gruppo ‘Arte in Movimento’ come esempio di Bellezza e come Patrona del nostro operare”. “Altro elemento importante – prosegue Sandra – è il fatto di esserci uniti in tanti, e non è scontato riuscire a fare una collettiva e mettere insieme diversi artisti, anche non appartenenti al Gruppo. Il tema è stato abbracciato da tutti con entusiasmo e, insieme, abbiamo scelto il titolo, ‘I Volti di Maria’, simbolo del nostro desiderio di affrontare, ognuno con la propria tecnica artistica, questo tema”. Sono 16 gli artisti presenti: di questi, tre (Sergio Bigarelli, Romano Pelloni, Rosanna Zelocchi) non sono più in vita, ma hanno fatto parte di “Arte in Movimento”. “Verrà esposta una loro opera come omaggio e in segno d’amicizia, a testimonianza che la loro arte vive sempre in mezzo a noi”, spiega Sandra. Ideatrice della mostra è, appunto, l’artista Sonia Maria De Oliveira, originaria del Brasile: “Avevo da tempo il desiderio di realizzare questa esposizione dedicata a Maria alla quale sono devota. Questo sogno è iniziato nel 2019 con ‘Arte in Movimento’ e ora grazie alla presidente Sandra Andreoli e al Museo diocesano di Carpi, il sogno diventa realtà ed io sono molto grata e felicissima, mi sembra di toccare il cielo”.

“Il circolo culturale Il Portico – ricorda il presidente Dante Colli – è stato fondato negli anni Settanta, a fronte di una ‘crisi d’identità culturale’, cui abbiamo cercato di rimediare appunto con la creazione dell’associazione. In questi anni abbiamo fatto tante cose: la mostra ‘I Volti di Maria’ esprime bene la ragione della presenza degli artisti di ‘Arte in Movimento’ sul territorio carpigiano e all’interno de ‘Il Portico’ stesso, in quanto il tema scelto trova riscontro culturale nei Santuari, nel tele dei grandi artisti del Rinascimento, nei musei. In questa mostra, gli artisti sono riusciti a realizzare la sintesi tra ciò che sono la bellezza, l’arte, la religiosità, il sentimento, l’ispirazione, come chiavi fondamentali per capire noi stessi, la nostra spiritualità e il Creato”.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...