“Angolo
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 4, 2023

“Angolo Multisensoriale” per la gestione dei disturbi comportamentali della demenza

Grazie alla sensibilità e generosità del Lions Club Carpi Alberto Pio e il Rotary Club Carpi che hanno sposato la realizzazione del progetto e finanziando l’allestimento delle strutture

Inaugurazione dell’Angolo Multisensoriale al centro diurno De Amicis

 

 

E’ stato inaugurato oggi l’Angolo Multisensoriale al Centro Diurno De Amicis (viale De Amicis 59) a Carpi. Si tratta di un progetto, nato grazie al sostegno del Lions Club Alberto Pio e del Rotary Club di Carpi, per alleviare le conseguenze delle patologie di persone con diagnosi di demenza. Evidenze scientifiche hanno confermato che la stimolazione multisensoriale può contribuire largamente a favorire il rilassamento delle persone e il loro benessere, oltre che creare un ambiente più tranquillo, anche e soprattutto, su pazienti affetti da patologie legate alla demenza. In particolare, sembra avere un effetto positivo sul comportamento disturbante e rinunciatario della persona affetta da demenza, ottenendo un miglioramento significativo sull’ apatia, trascuratezza, aggressività e depressione.  L’utilizzo corretto di una stanza multisensoriale però, richiede esperienza da parte degli operatori e un’attenta programmazione, per questo, lo scorso autunno il personale di ASP Terre d’Argine, assegnato al Centro Diurno De Amicis, è stato appositamente formato al fine di apprendere le tecniche di attuazione delle terapie multisensoriali, l’approccio e la relazione al paziente, l’uso degli stimoli sensoriali e l’implementazione di protocolli di intervento specifici per i disturbi comportamentali.

Il progetto ha previsto la possibilità di rendere più fruibile un grande salone  per la creazione di  un Angolo Multisensoriale, con pareti mobili, tende dotate di immagini rilassanti ed  arricchito all’interno con stimoli multisensoriali come una lampada a luci colorate,  diffusore di essenze, poltrona elettrica comoda e accogliente, schermo per proiettare filmati e diffondere musica.

 

 

In questo spazio, attraverso i sensi, è possibile entrare in contatto con le persone, calmando e tranquillizzando gli ospiti, allenando l’attenzione e la percezione sensoriale, migliorando così la loro qualità di vita. Grazie alla sensibilità e generosità del Lions Club Carpi Alberto Pio e il Rotary Club Carpi che hanno sposato la realizzazione del progetto e finanziando l’allestimento delle strutture che accoglieranno l’ angolo multisensoriale,  ASP Terre d’ Argine ha potuto intervenire riqualificando ulteriormente lo spazio esistente mettendolo a disposizione degli utenti del Centro e al personale formato. “Ringrazio i donatori e operatori – commenta l’assessore al Sociale di Carpi, Tamara Calzolari – che hanno creduto con noi a questo progetto per migliorare il benessere degli ospiti del centro diurno dedicato alle demenze, per tutti i cittadini dell’unione Terre d’Argine e le loro famiglie”.

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...