Non
Carpi, Sport
Pubblicato il Maggio 4, 2023

Non perdo mai o vinco o imparo

Dal Csi di Carpi una nutrita delegazione di istruttori e piccoli atleti all’evento Sport&Go 2023 a Cesenatico

di Gianpietro Perrotti

 

Dal 29 aprile al 1° maggio si è tenuto il tanto atteso Trofeo Polisportivo Sport& GO, organizzato dal CSI Emila-Romagna presso l’Eurocamp a Cesenatico. Sport& Go è un percorso formativo-sportivo promosso dal Centro Sportivo Italiano per le categorie giovanili Under 8, 10 e 12. Quest’anno i partecipanti sono stati circa 700 avvicinandosi nuovamente alle 800 presenze del periodo prima della pandemia.

Discipline in campo

Nelle tre giornate di attività, rispettando una linea “polisportiva”, bambini e ragazzi sono scesi in campo cimentandosi in diverse discipline: calcio a 5, a 7 e a 11, basket, minibasket, minivolley, supervolley e volley. Gli atleti sono stati coinvolti anche nel Triathlon di atletica: corsa veloce, salto in lungo e lancio del vortex. “Da ormai dieci anni – afferma Giuliana Gualdi, coordinatore tecnico del Comitato di Carpi il CSI di Carpi partecipa con enorme gioia a Sport& Go”. “Il comitato di Carpi era presente con alcune squadre di pallavolo – prosegue Maria Letizia Ferrari, designatore arbitri pallavolo CSI Carpi – l’Univolley Maschile, l’Univolley T. Girls, la Polisportiva Roveretana e la Pallavolo FB Soliera”.

Obiettivo di Sport& Go

Sport& Go si pone l’obiettivo di sviluppare tutti i talenti utili ai bambini sia nello sport che nella vita quotidiana. “Per la crescita dei ragazzi questo evento ha assunto una linea multidisciplinare – precisa Raffaele Candini, presidente CSI Emilia Romagna -. E’ un’iniziativa molto apprezzata anche se gli atleti all’inizio faticano ad abituarsi alla pratica di più discipline tipica del Centro Sportivo Italiano”. Per Francesca Soresina, educatrice sportiva CSI Carpi, “i nostri atleti sono sempre pronti a mettersi alla prova sia nelle discipline che nelle prove polisportive”.

Sport e vita associativa

“In questo tipo di eventi i ragazzi – prosegue Candini – si divertono molto, possono giocare con i loro amici e per alcuni di loro è la prima volta che passano tre giorni consecutivi fuori casa”. Sport& Go non è solo un evento sportivo ma anche associativo, infatti oltre alle gare il programma ha previsto altri momenti come la santa messa di sabato 29 aprile, poi i pranzi e le cene tutti insieme a cui si sono aggiunte le serate ricreative. “L’evento promosso da CSI Emilia Romagna – afferma Davide Morstofolini, coordinatore tecnico regionale – incarna i valori associativi propri del CSI, tra cui la polisportività, la possibilità per ogni ragazzo di sperimentare altri sport oltre alla disciplina preferita”.

I giovani al centro

“L’evento Sport& Go si rivolge a bambini e ragazzi conclude Patrizia Reggiani, presidente del Comitato CSI di Carpi – ed è un’esperienza importante perché caratterizzata da un clima di collaborazione tra istruttori e piccoli atleti a cui si aggiunge la competenza specifica degli operatori responsabili delle attività sportive”. Gli istruttori mantengono uno sguardo attento sul momento della gara ma sono anche capaci di concentrarsi non tanto sul futuro campione ma sulla persona che potrà diventare.

Dal CSI di Carpi un ringraziamento speciale a bambini e ragazzi e alle loro famiglie, che li hanno accompagnati in questa trasferta. Poi un plauso a chi ha permesso l’organizzazione di Sport& Go, e sono stati davvero tanti i volontari coinvolti, a partire dal CSI Emilia Romagna, i Comitati Provinciali, arbitri, istruttori, allenatori, giudici e professionisti. E’ bello ricordare il motto ricorrente in queste giornate: “Non perdo mai …o vinco… o imparo…” e che sia di buon auspicio per tanti altri eventi incentrati sulla polisportività, sul sano agonismo, sulla condivisione e anche tanto divertimento tra amici.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...